- Nuovo
Banner
Monte Astili Classico - Caseificio Silvio Boi
Il Monte Astili Classico è l'espressione più autentica del formaggio di pecora sardo semi-stagionato, prodotto con latte intero pastorizzato di pecora. Questo formaggio si distingue per la sua pasta bianca tendente al paglierino e la sua consistenza morbida, ma compatta. Frutto di una lavorazione artigianale che include la rottura unica della cagliata a "chicco di riso", il Monte Astili Classico regala al palato un sapore equilibrato, pieno e lievemente piccante che evoca i profumi dei pascoli incontaminati dell'Ogliastra. La sua stagionatura, superiore ai 60 giorni, ne esalta le proprietà organolettiche, rendendolo un'eccellenza casearia versatile, perfetta sia da tavola che in abbinamento. Rappresenta la garanzia di un prodotto di alta qualità a marchio Caseificio Silvio Boi.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Monte Astili Classico - Caseificio Silvio Boi
Nell'area incontaminata dell'Ogliastra, dove il monte Astili domina il paesaggio, nasce il formaggio che ne porta il nome: il Monte Astili Classico del Caseificio Silvio Boi, una vera icona della tradizione casearia isolana. Questo formaggio di pecora sardo incarna la sapienza artigianale tramandata per decenni, unita a rigorosi standard di produzione che assicurano un prodotto di qualità superiore e pienamente tracciabile.
La sua unicità comincia dalla materia prima: si utilizza esclusivamente latte intero di pecora sarda, proveniente da greggi che pascolano libere, nutrendosi di erbe spontanee e foraggi locali che arricchiscono il latte di aromi inconfondibili. La lavorazione inizia con la pastorizzazione del latte, un passaggio fondamentale per garantire la massima sicurezza e igiene, pur conservando intatte le caratteristiche organolettiche essenziali.
La maestria dei casari si rivela nella fase cruciale della cagliata: si aggiunge il caglio liquido di vitello e si procede con una rottura unica della massa, fino a raggiungere la dimensione di un chicco di riso, un dettaglio tecnico che influisce direttamente sulla consistenza finale del formaggio, conferendogli la sua tipica struttura morbida ma compatta. Questa metodologia, controllata rigorosamente a mano, è un vero e proprio rito che distingue la produzione artigianale di Silvio Boi.
Successivamente, la pasta viene pressata nelle forme e avviata alla salatura. Il riposo è fondamentale: il Monte Astili Classico viene lasciato a stagionare per un periodo superiore ai 60 giorni in ambienti a temperatura e umidità controllate, un intervallo di tempo che gli permette di maturare il suo carattere, sviluppando il colore bianco-paglierino della pasta e il sapore leggermente piccante, piacevolmente persistente. Sebbene il nome "Classico" suggerisca familiarità, il suo profilo gustativo è sorprendentemente ricco e complesso, un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso la Sardegna.
Il formaggio si presenta con una crosta sottile, ma robusta, che protegge una pasta dal profumo intenso di burro e fieno. In cucina, il Monte Astili Classico è estremamente versatile: eccellente gustato da solo in un tagliere di formaggi sardi, si abbina magnificamente con mieli leggeri, confetture di pere o fichi, esaltando la sua nota salina e lievemente speziata. È un ingrediente prezioso anche in preparazioni culinarie, dove la sua capacità di fondersi lo rende ideale per mantecare risotti o arricchire torte salate e focacce.
Il Caseificio Silvio Boi, pur essendo produttore di formaggi DOP, garantisce in tutti i suoi prodotti la dedizione alla qualità e alla difesa della tradizione enogastronomica sarda. Acquistare il Monte Astili Classico significa portare in tavola un pezzo di storia, garantito da una filiera controllata e da un'attenzione al dettaglio che solo la vera produzione casearia artigianale può offrire, un prodotto che si distingue per genuinità e il cui gusto autentico testimonia l'eccellenza dei prodotti tipici sardi.
Riferimento: 200401
Produttore: Gabbas
Riferimento: SUG0000007
Produttore: Su Guttiau
Riferimento: NO0000003
Produttore: Nostos
Riferimento: SE000000104709
Produttore: Sepi
Riferimento: 201804
Produttore: MacFormaggi
Riferimento: CAO0000019
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 201004
Produttore: Sa Marchesa
Riferimento: CAO0000002
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 202502
Produttore: Caseificio di Oliena
Riferimento: AF0000001
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: 200002
Produttore: Inke
Riferimento: CAO0000013
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 104707
Produttore: Sepi
Riferimento: 6010013900
Produttore: Cooperativa San Pasquale
Riferimento: CAO0000001
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: CAO0000004
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 401701
Produttore: Floris
Riferimento: SE00000010470202
Produttore: Sepi
Riferimento: 1047081
Produttore: Sepi
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Monte Astili Classico - Caseificio Silvio Boi
Il Monte Astili Classico è l'espressione più autentica del formaggio di pecora sardo semi-stagionato, prodotto con latte intero pastorizzato di pecora. Questo formaggio si distingue per la sua pasta bianca tendente al paglierino e la sua consistenza morbida, ma compatta. Frutto di una lavorazione artigianale che include la rottura unica della cagliata a "chicco di riso", il Monte Astili Classico regala al palato un sapore equilibrato, pieno e lievemente piccante che evoca i profumi dei pascoli incontaminati dell'Ogliastra. La sua stagionatura, superiore ai 60 giorni, ne esalta le proprietà organolettiche, rendendolo un'eccellenza casearia versatile, perfetta sia da tavola che in abbinamento. Rappresenta la garanzia di un prodotto di alta qualità a marchio Caseificio Silvio Boi.