- Prezzo scontato

Banner
Bottarga di Muggine qualità oro - Spanu Giovanni
La Bottarga di Muggine "Qualità Oro" dell'azienda Spanu Giovanni è un'autentica espressione dell'artigianato sardo. Prodotta selezionando con cura le sacche ovariche del muggine, attraversa un meticoloso processo di salatura a secco, un lavaggio delicato, e una pressatura graduale.
Il cuore della sua produzione è la lenta essiccazione in ambienti controllati, che conferisce alla bottarga il suo caratteristico colore ambrato e il suo profumo intenso di mare. Il risultato è un prodotto dalla consistenza morbida ma compatta, dal sapore sapido e profondo, che evoca l'autenticità della Sardegna.
Ideale per gli spaghetti alla bottarga o come antipasto, questa bottarga è priva di conservanti e testimonia la lunga tradizione e la ricerca della qualità dell'azienda Spanu Giovanni, un vero e proprio gioiello della gastronomia sarda.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Bottarga di Muggine qualità oro - Spanu Giovanni
La Bottarga di Muggine "Qualità Oro" dell'azienda Spanu Giovanni rappresenta un'eccellenza della tradizione sarda, un tesoro culinario che affonda le sue radici in millenni di storia e sapienza artigianale. La produzione di questa prelibatezza inizia con la selezione rigorosa delle sacche ovariche del muggine, un pesce che prospera nelle acque cristalline della Sardegna. La scelta dei muggini è cruciale: si prediligono esemplari di dimensioni adeguate, pescati in periodi specifici dell'anno per garantire la massima qualità e un sapore inconfondibile.
Una volta estratte, le sacche vengono sottoposte a un processo di salatura a secco, un passaggio fondamentale che conferisce alla bottarga la sua caratteristica consistenza e il suo inconfondibile sapore sapido. La salatura non è un'operazione banale; richiede una mano esperta e un occhio attento, poiché l'equilibrio tra sale e umidità determina la riuscita del prodotto finale. Il sale utilizzato è di alta qualità, spesso sale marino integrale, che contribuisce a preservare le proprietà organolettiche e il gusto autentico del muggine.
Successivamente, le sacche salate vengono lavate delicatamente e pressate per eliminare l'acqua in eccesso. Questo processo di pressatura è lento e graduale, permettendo alla bottarga di assumere la sua forma compatta e di acquisire la consistenza desiderata. Ogni sacca viene lavorata con cura, garantendo che non ci siano difetti o imperfezioni che potrebbero compromettere la qualità.
Il culmine del processo produttivo è l'essiccazione, una fase che può durare diverse settimane o addirittura mesi, a seconda delle condizioni climatiche e delle dimensioni delle sacche. L'essiccazione avviene in ambienti controllati, dove la temperatura e l'umidità sono monitorate costantemente per assicurare una stagionatura lenta e uniforme. È durante questa fase che la bottarga sviluppa il suo colore ambrato intenso e il suo profumo caratteristico, un mix di iodio, mare e note dolciastre. La lenta essiccazione è ciò che conferisce alla bottarga di muggine la sua lunga conservabilità naturale, senza l'aggiunta di conservanti artificiali, rispettando la purezza del prodotto.
La "Qualità Oro" di Spanu Giovanni si distingue per la sua consistenza morbida ma compatta, un colore dorato profondo e un sapore intenso, ma al contempo delicato, che evoca i profumi del mare. È una bottarga che si scioglie in bocca, lasciando un retrogusto persistente e piacevole. L'azienda Spanu Giovanni vanta una lunga tradizione nella produzione di bottarga, tramandando di generazione in generazione i segreti di quest'arte antica. La loro filosofia si basa sul rispetto della materia prima, sull'utilizzo di metodi artigianali e sulla costante ricerca della qualità, senza compromessi.
Curiosità sulla bottarga non mancano. Considerata fin dall'antichità un alimento prezioso, era già apprezzata dai Fenici e dagli antichi Egizi, che ne riconoscevano il valore nutritivo e il sapore unico. In Sardegna, la bottarga è da sempre un pilastro della cucina tradizionale, utilizzata in una miriade di ricette, dalle più semplici alle più elaborate. È l'ingrediente principe di piatti iconici come gli spaghetti alla bottarga, dove la sua sapidità si sposa perfettamente con il gusto della pasta e un filo d'olio d'oliva extra vergine. Ma la sua versatilità la rende adatta anche ad arricchire insalate, bruschette, o semplicemente gustata a fettine sottili con un buon bicchiere di vino bianco.
La bottarga è anche un simbolo di resilienza e ingegno. Nasce dalla necessità di conservare il pesce, trasformando un sottoprodotto in una prelibatezza apprezzata in tutto il mondo. La sua lavorazione è un esempio di come la sapienza umana possa valorizzare le risorse naturali in modo sostenibile e creare prodotti di altissima qualità che resistono alla prova del tempo. La "Bottarga di Muggine Qualità Oro" dell'azienda Spanu Giovanni non è solo un alimento, ma un pezzo di storia, cultura e artigianato sardo che porta in tavola l'autenticità e la ricchezza di un territorio unico. È un prodotto che si presta perfettamente alla vendita online, offrendo ai consumatori la possibilità di assaporare un'autentica specialità sarda direttamente a casa propria, con la garanzia di un'azienda che da anni si impegna a mantenere elevati standard qualitativi. L'attenzione ai dettagli, dalla selezione del muggine alla fase di confezionamento, assicura che ogni confezione di "Qualità Oro" sia un'esperienza gustativa indimenticabile, un vero e proprio gioiello gastronomico per intenditori e appassionati di sapori autentici.
Riferimento: 100305
Produttore: Famiglia Orro
Riferimento: 100703
Produttore: Contini
Riferimento: 100803
Produttore: Cantina della Vernaccia
Riferimento: 500420
Produttore: Sarda Affumicati
Riferimento: 500404
Produttore: Sarda Affumicati
Riferimento: 105502
Produttore: Ittica Cabras
Riferimento: 500411
Produttore: Sarda Affumicati
Riferimento: 500422190
Produttore: Sarda Affumicati
Riferimento: 500413
Produttore: Sarda Affumicati
Riferimento: 500423
Produttore: Sarda Affumicati
Riferimento: 500402
Produttore: Sarda Affumicati
Riferimento: 102013
Produttore: Tharros Pesca
Riferimento: 50040910
Produttore: Sarda Affumicati
Riferimento: 1020023
Produttore: Tharros Pesca
Riferimento: 102012200
Produttore: Tharros Pesca
Riferimento: 500412360
Produttore: Sarda Affumicati
Riferimento: 4026014
Produttore: Stefano Rocca Bottarga
Riferimento: 102014
Produttore: Tharros Pesca
Riferimento: 102011
Produttore: Tharros Pesca
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Bottarga di Muggine qualità oro - Spanu Giovanni
La Bottarga di Muggine "Qualità Oro" dell'azienda Spanu Giovanni è un'autentica espressione dell'artigianato sardo. Prodotta selezionando con cura le sacche ovariche del muggine, attraversa un meticoloso processo di salatura a secco, un lavaggio delicato, e una pressatura graduale.
Il cuore della sua produzione è la lenta essiccazione in ambienti controllati, che conferisce alla bottarga il suo caratteristico colore ambrato e il suo profumo intenso di mare. Il risultato è un prodotto dalla consistenza morbida ma compatta, dal sapore sapido e profondo, che evoca l'autenticità della Sardegna.
Ideale per gli spaghetti alla bottarga o come antipasto, questa bottarga è priva di conservanti e testimonia la lunga tradizione e la ricerca della qualità dell'azienda Spanu Giovanni, un vero e proprio gioiello della gastronomia sarda.