- Nuovo
Banner
Cassulli Primavera - Pastificio Artigiano Luxoro
I Cassulli Primavera del Pastificio Artigiano Luxoro sono una specialità gastronomica di Carloforte, un'isola ricca di storia e tradizioni culinarie sarde e liguri.
Questa pasta artigianale combina la forma iconica dei Cassulli, simili a gnocchetti allungati e rigati, con un vivace mix di sapori e colori ispirati alla bella stagione. Realizzati con semola di grano duro di alta qualità, acqua, e arricchiti con pomodoro e farina di spinaci, offrono un'esperienza gustativa e visiva unica.
La trafilatura al bronzo garantisce una porosità eccezionale, perfetta per catturare ogni tipo di condimento, dai classici sughi a base di tonno o pesce tipici di Carloforte, fino a condimenti freschi di verdure, basilico e pecorino sardo. Un prodotto d'eccellenza che porta in tavola l'autentico sapore dell'artigianalità sarda.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Cassulli Primavera - Pastificio Artigiano Luxoro
Immergetevi nell'autentica tradizione gastronomica di Carloforte con i Cassulli Primavera del Pastificio Artigiano Luxoro, una pasta artigianale che racchiude in sé l'eredità storica e culturale dell'Isola di San Pietro.
La produzione di questa prelibatezza si svolge interamente nei laboratori di Carloforte, dove l'esperienza tramandata di generazione in generazione incontra un'attenta selezione delle materie prime per garantire un risultato di qualità superiore. La base è costituita da semola di grano duro e acqua, ingredienti semplici che vengono elevati dall'aggiunta sapiente di pomodoro e farina di spinaci in proporzioni specifiche (rispettivamente circa 4% e 2% circa degli ingredienti solidi addizionati), che non solo conferiscono un colore vivace e accattivante, ma aggiungono anche una delicata complessità al profilo aromatico del prodotto finito.
Questo processo produttivo non ammette scorciatoie, rimanendo fedele alla lavorazione a mano e ai metodi artigianali che distinguono da sempre la produzione Luxoro. La forma dei Cassulli, piccoli e rigati, assomiglia a gnocchetti allungati ed è stata concepita appositamente per esaltare l'esperienza di degustazione. La superficie rugosa, ottenuta grazie alla trafilatura al bronzo, è la chiave per un'aderenza ottimale dei sughi, assicurando che ogni boccone sia un concentrato di sapore. La cottura, che richiede attenzione per esaltare la consistenza al dente, rivela la tenuta impeccabile della pasta, segno di una lavorazione lenta e curata.
I Cassulli sono una pasta tipica di Carloforte, un'area fondata nel XVIII secolo da coloni liguri provenienti da Pegli, vicino Genova, che hanno portato con sé le proprie tradizioni culinarie in un contesto insulare sardo. I Cassulli, insieme ad altre paste come i Curzetti o le Trufiette, sono diventati un simbolo identitario di questa comunità unica nel Mediterraneo, un ponte gastronomico tra la Liguria e la Sardegna.
Il termine "Primavera" in questa variante specifica dei Cassulli del Pastificio Artigiano Luxoro suggerisce la freschezza e la varietà, richiamando l'uso degli estratti vegetali che arricchiscono l'impasto e li rendono perfetti per condimenti leggeri, sughi freschi di pomodoro e basilico, pesti aromatici, o i classici sughi di mare a base di tonno o crostacei, estremamente popolari sull'isola di San Pietro. La semplicità della preparazione unita alla ricchezza del gusto e della texture rendono i Cassulli Primavera una scelta versatile per ogni occasione, dalla cena quotidiana al pranzo della domenica.
Un'ottima combinazione è con un sugo di pecorino sardo e carne, oppure, per rimanere fedeli alle origini marittime, con un condimento a base di acciughe e pomodorini. Un prodotto ideale per gli amanti della pasta secca artigianale che cercano non solo un alimento di alta qualità, ma anche una storia da raccontare in tavola.
La conservazione ottimale del prodotto si ottiene mantenendolo in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità, per preservarne integre le proprietà organolettiche fino al momento della preparazione. L'acquisto di questa pasta significa scegliere l'eccellenza sarda e sostenere un pastificio artigianale che opera con dedizione e rispetto delle ricette tradizionali per un'esperienza culinaria genuina e indimenticabile. Scegliete l'autenticità e la qualità certificata che solo i prodotti realizzati con passione e competenza possono offrire.
Riferimento: 500517280
Produttore: Inke
Riferimento: SE00000010470502
Produttore: Sepi
Riferimento: SC0000002
Produttore: Silvio Carta
Riferimento: 600909
Produttore: Tanda & Spada
Riferimento: 203108
Produttore: Pastificio Artinpasta
Riferimento: 100204
Produttore: Pastificio Santa Margherita
Riferimento: 100206
Produttore: Pastificio Santa Margherita
Riferimento: 104001
Produttore: Risoristano
Riferimento: 200605
Produttore: Il Vecchio Forno
Riferimento: 602613
Produttore: Pastificio Trigale
Riferimento: 104401
Produttore: Sos Molinos
Riferimento: 103402
Produttore: I Ferrari
Riferimento: SUG0000001
Produttore: Su Guttiau
Riferimento: 200623
Produttore: Il Vecchio Forno
Riferimento: 400511
Produttore: Araj
Riferimento: 403404
Produttore: Il Pastificio dei Profeti
Riferimento: 602602
Produttore: Pastificio Trigale
Riferimento: 400501
Produttore: Araj
Riferimento: 600902
Produttore: Tanda & Spada
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Cassulli Primavera - Pastificio Artigiano Luxoro
I Cassulli Primavera del Pastificio Artigiano Luxoro sono una specialità gastronomica di Carloforte, un'isola ricca di storia e tradizioni culinarie sarde e liguri.
Questa pasta artigianale combina la forma iconica dei Cassulli, simili a gnocchetti allungati e rigati, con un vivace mix di sapori e colori ispirati alla bella stagione. Realizzati con semola di grano duro di alta qualità, acqua, e arricchiti con pomodoro e farina di spinaci, offrono un'esperienza gustativa e visiva unica.
La trafilatura al bronzo garantisce una porosità eccezionale, perfetta per catturare ogni tipo di condimento, dai classici sughi a base di tonno o pesce tipici di Carloforte, fino a condimenti freschi di verdure, basilico e pecorino sardo. Un prodotto d'eccellenza che porta in tavola l'autentico sapore dell'artigianalità sarda.