Riferimento: 700101
Produttore: Azienda Agricola Cau
Banner
Marmellata preparata dalla Pompìa, agrume selvatico originario di Siniscola.
Vasetto da 250 gr
Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi
Prova la marmellata di Pompìa assieme a qualche fetta di bottarga o qualche pezzo di Fiore Sardo ben stagionato - si sposano perfettamente
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Dall’agrume della Pompìa si ottiene un sottoprodotto di notevole qualità dal punto di vista alimentare - realizzato da Francesca Pau, di Siniscola.
La marmellata di pompìa, ottenuta anche dalle parti del frutto non utilizzabili per la preparazione del dolce tradizionale (la pompìa vera e propria) è ideale per colazioni saporite e nutrienti, con un retrogusto amarognolo.
Da spalmare sul pane carasau o su una semplice fetta di pane morbido e biscottata.
Per i botanici la pompìa è un ibrido sviluppatosi spntaneamente in epoca medievale, dall'incrocio tra cedro e limone, intorno alle campagne di Siniscola. si tratta di una delle ipotesi più accreditate e il suo nome scientifico - Citrus Monstruosa - è provvisorio.
E' uno dei più grossi agrumi conosciuti: leggermente appiatito ai poli e di forma irregolare, può raggiungere un peso pari o superiore ai 700 gr. Quando il frutto è maturo, la caratteristica buccia rugosa assume un colore giallo intenso o ambrato.
La pompìa è la regina delle tradizioni gastronomiche di Siniscola. Le ricette tramandate oralmente, e custodite gelosamente nel corso dei secoli, trasformano magicamente questo frutto acidulo in dolci il cui particolare sapore racchiude un retrogusto amaro che li rende prelibati e inconfondibili.
Marmellata preparata dalla Pompia, agrume selvatico originario di Siniscola.
Vasetto da 250 gr
Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi
Prova la marmellata di Pompìa assieme a qualche fetta di bottarga o qualche pezzo di Fiore Sardo ben stagionato - si sposano perfettamente
Riferimento: 700101
Produttore: Azienda Agricola Cau
Riferimento: 300205
Produttore: Cantina Lilliu
Riferimento: 102101
Produttore: Salto di Coloras
Riferimento: 300808328
Produttore: Nuova Agricola San Paolo
Riferimento: 401311
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: NO0000015
Produttore: Nostos
Riferimento: 060310611
Produttore: Inke
Riferimento: 20019841
Produttore: Rau Dolciaria
Riferimento: 103001
Produttore: Sardelizia
Riferimento: 401319
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 500509
Produttore: Inke
Riferimento: 20019846
Produttore: Rau Dolciaria
Riferimento: 103003
Produttore: Sardelizia
Riferimento: 401313
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 103301
Produttore: Antonietta Cuozzo
Riferimento: 500512
Produttore: Inke
Riferimento: 202606
Produttore: Francesco Ibba
Riferimento: 401315
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 300808
Produttore: Nuova Agricola San Paolo
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Marmellata preparata dalla Pompìa, agrume selvatico originario di Siniscola.
Vasetto da 250 gr
Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi
Prova la marmellata di Pompìa assieme a qualche fetta di bottarga o qualche pezzo di Fiore Sardo ben stagionato - si sposano perfettamente