Fornitori
  • Banner

Ci sono 521 prodotti.

Visualizzati 493-504 su 521 articoli

Riferimento: PRGS01

Produttore: Garagisti di Sorgono

Parisi Bovale - Garagisti di Sorgono

(0)
Denominazione: ​​Bovale I.G.T. Isola dei nuraghi Vitigni: Muristeddu 100% Bt - 0.75 l Vicino a Sorgono, nel centro geografico della Sardegna, otteniamo questo vino da una attenta selezione di uve Muristeddu dei nostri vigneti, da qui il nome Parisi, che significa “Insieme”
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: PRGS02

Produttore: Garagisti di Sorgono

Manca - Garagisti di Sorgono

(0)
Denominazione: ​​Cannonau di Sardegna Doc Vitigni: Cannonau 100% Bt - 0.75 l Affinamento: 12 Mesi in Barriques di Rovere Alcol: 15% vol. Le tre vigne insistono su suoli di graniti rosa e bianchi, accarezzate dai venti marini. Le varietà coltivate sono quelle tradizionali del luogo.È così che l’uva diventa vino, nel tempo che pazientemente accompagna la nostra vita.
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: PRGS01

Produttore: Garagisti di Sorgono

Uras Mandrolisai Doc - Garagisti di Sorgono

(0)
Vitigni: Monica, Cannonau, Muristeddu Denominazione: Mandrolisai D.O.C. Bt - 0.75 l Le varietà di antica coltivazione del Mandrolisai, Cannonau, Monica e Muristeddu, producono mezzo chilo di uva per pianta. Seguo il corso della natura, come ha fatto mio nonno prima e poi mio padre.
Prezzo 20,48 €
Info
In magazzino

Riferimento: PRGS04

Produttore: Garagisti di Sorgono

Murru Monica - Garagisti di Sorgono

(0)
Denominazione: Monica di Sardegna D.O.C. Vitigni: Monica 100% Tipo di Suolo: disfacimento di granito bianco Altitudine: 480 msl  Densità di Impianto: 4000 ceppi /ha   Produzione: 40 q.li /ha Fermentazione: a Temperatura Controllata, in Contenitori di Acciaio Affinamento: 12 Mesi in acciaio Alcol: 14% vol. BT - 0,75 l
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: SR1001

Produttore: Sa Raja

Kintari Vermentino di Gallura Docg - Sa Raja

(0)
Riflette la terra, la salinità, la profondità sarda. Abita un terreno che mostra la sua natura granitica, poi sabbiosa, ricca di minerali. Come seta al gusto, afferma una struttura forte che dichiara memoria. È il Vermentino di Gallura. TIPOLOGIA: bianco, secco. VARIETÀ: Vermentino 100%. ZONA DI PRODUZIONE: Gallura. bt - 0.75 l
Prezzo 13,52 €
Info
In magazzino

Riferimento: AV097970932

Produttore: Antioco Vargiu Honey

Idromele - Apicoltura Vargiu

(0)
Idromele prodotto a Ulassai - Sardegna Bt - 0,75 l L'idromele è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione del miele. Ricetta molto antica.  Nell'antichità era nota come la "bevanda degli dei"
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: LP7352373250

Soffio di Sole - Santa Maria la Palma

(0)
Soffio di Sole - Santa Maria la Palma Ottenuto da pregiate uve bianche lasciate appassire lentamente al sole, vinificato a bassa temperatura e lungamente affinato in carati di rovere. Colore giallo dorato con profumi intensi di frutta matura. Sapore rotondo, pieno e persistente. Colore: Colore giallo dorato scarico. Profumo: Di grande intensità olfattiva con evidenti note di miele, uva passa, cannella e noce moscata. Sapore: Morbido di buona acidità. Accostamenti: Si accompagna con dolci a pasta di mandorle e con tutti i dolci in genere. Temperatura di servizio: 10° C – 12° C Alcool: 15% vol. Prodotto in Italia Contiene solfiti
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: LS100013

Produttore: Antichi Vigneti Manca

Li Surreddi Romangia Bianco - Antichi Vigneti Manca

(0)
Li Sureddi – Romangia IGT Bianco – Antichi Vigneti Manca Formato: 0,75 l Denominazione: Romangia IGT Bianco Zona di produzione: Sardegna nord-occidentale, cru Badde Pira – Romangia Età media delle viti: 45–50 anni Allevamento: Spalliera Vendemmia: Manuale in doppia raccolta, selezione in tre passaggi Vinificazione: Macerazione sulle bucce (48–72 h), fermentazione spontanea in cemento a temperatura controllata Affinamento: 12–24 mesi su fecce fini in vasche di cemento Microvinificazione: Anfore di terracotta (200 bottiglie) Colore: Giallo dorato con riflessi ambrati Profumo: Pesca, albicocca, fiori bianchi, iodio, crosta di pane Sapore: Strutturato, sapido, balsamico, con finale erbaceo e persistente Gradazione alcolica: 13,5% Vol. Temperatura di servizio: 10–12 °C Contiene solfiti (naturalmente presenti, nessuna aggiunta)
Prezzo 23,36 €
Info
In magazzino

Riferimento: CB0000001

Livanti - Cantine Bentu

(0)
Livànti – Cantina Bentu Formato: 0,75 l Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi Zona di produzione: Nurra, Sardegna nord-occidentale, a 3 km dal mare del Golfo dell’Asinara Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Età media delle viti: 20–25 anni Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli – Settembre Vinificazione: Macerazione breve, fermentazione spontanea in cemento, senza chiarifiche né filtrazioni Affinamento: 8–10 mesi in vasche di cemento e botti neutre Colore: Giallo paglierino luminoso Profumo: Cedro, pompelmo, banana, ananas, finale mandorlato Sapore: Fresco, corposo, acidità elevata, struttura inaspettata, lunga persistenza con chiusura salina Gradazione alcolica: 14% Vol. Temperatura di servizio: 11–12 °C Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 18,03 €
Info
In magazzino

Riferimento: CB0000002

Traessàle - Cantine Bentu

(0)
Traessàle – Cantina Bentu Formato: 0,75 l Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi Zona di produzione: Nord-Ovest Sardegna, Nurra, a 3 km dal mare del Golfo dell’Asinara Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Vendemmia: Manuale, settembre Vinificazione: Fermentazione spontanea in vasche di cemento a temperatura controllata, senza inoculi esterni Affinamento: 8–10 mesi in tonneau di rovere Colore: Rubino intenso Profumo: Frutta rossa matura, spezie dolci, sentori di macchia mediterranea Sapore: Asciutto e morbido, con buona acidità, struttura equilibrata e finale balsamico con note di liquirizia Gradazione alcolica: 14,5% Vol. Temperatura di servizio: 16–18 °C Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: TC00000001

Alturuju - Tenute Costadoria

(0)
Alturuju – Tenute Costadoria Formato: 0,75 l Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi Zona di produzione: Valle del Coghinas, Nord Sardegna, a 5 km dal mare Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Vendemmia: Manuale, prima settimana di ottobre Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata Affinamento: 8–10 mesi in botti di rovere francese Colore: Rosso rubino intenso Profumo: Frutti rossi maturi, spezie, macchia mediterranea Sapore: Strutturato, tannini morbidi, finale balsamico persistente Gradazione alcolica: 14% Vol. Temperatura di servizio: 16–18 °C Contiene solfiti (Direttiva UE 2000/13/CE)
Prezzo 13,93 €
Info
In magazzino