Fornitori
  • Banner

Ci sono 515 prodotti.

Visualizzati 493-504 su 515 articoli

Riferimento: AV097970932

Produttore: Antioco Vargiu Honey

Idromele - Apicoltura Vargiu

(0)
Idromele prodotto a Ulassai - Sardegna Bt - 0,75 l L'idromele è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione del miele. Ricetta molto antica.  Nell'antichità era nota come la "bevanda degli dei"
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: LP7352373250

Soffio di Sole - Santa Maria la Palma

(0)
Soffio di Sole - Santa Maria la Palma Ottenuto da pregiate uve bianche lasciate appassire lentamente al sole, vinificato a bassa temperatura e lungamente affinato in carati di rovere. Colore giallo dorato con profumi intensi di frutta matura. Sapore rotondo, pieno e persistente. Colore: Colore giallo dorato scarico. Profumo: Di grande intensità olfattiva con evidenti note di miele, uva passa, cannella e noce moscata. Sapore: Morbido di buona acidità. Accostamenti: Si accompagna con dolci a pasta di mandorle e con tutti i dolci in genere. Temperatura di servizio: 10° C – 12° C Alcool: 15% vol. Prodotto in Italia Contiene solfiti
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: LS100013

Produttore: Antichi Vigneti Manca

Li Surreddi Romangia Bianco - Antichi Vigneti Manca

(0)
Li Sureddi – Romangia IGT Bianco – Antichi Vigneti Manca Formato: 0,75 l Denominazione: Romangia IGT Bianco Zona di produzione: Sardegna nord-occidentale, cru Badde Pira – Romangia Età media delle viti: 45–50 anni Allevamento: Spalliera Vendemmia: Manuale in doppia raccolta, selezione in tre passaggi Vinificazione: Macerazione sulle bucce (48–72 h), fermentazione spontanea in cemento a temperatura controllata Affinamento: 12–24 mesi su fecce fini in vasche di cemento Microvinificazione: Anfore di terracotta (200 bottiglie) Colore: Giallo dorato con riflessi ambrati Profumo: Pesca, albicocca, fiori bianchi, iodio, crosta di pane Sapore: Strutturato, sapido, balsamico, con finale erbaceo e persistente Gradazione alcolica: 13,5% Vol. Temperatura di servizio: 10–12 °C Contiene solfiti (naturalmente presenti, nessuna aggiunta)
Prezzo 28,69 €
Info
In magazzino

Riferimento: CB0000001

Livanti - Cantine Bentu

(0)
Livànti – Cantina Bentu Formato: 0,75 l Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi Zona di produzione: Nurra, Sardegna nord-occidentale, a 3 km dal mare del Golfo dell’Asinara Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Età media delle viti: 20–25 anni Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli – Settembre Vinificazione: Macerazione breve, fermentazione spontanea in cemento, senza chiarifiche né filtrazioni Affinamento: 8–10 mesi in vasche di cemento e botti neutre Colore: Giallo paglierino luminoso Profumo: Cedro, pompelmo, banana, ananas, finale mandorlato Sapore: Fresco, corposo, acidità elevata, struttura inaspettata, lunga persistenza con chiusura salina Gradazione alcolica: 14% Vol. Temperatura di servizio: 11–12 °C Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 18,03 €
Info
In magazzino

Riferimento: CB0000002

Traessàle - Cantine Bentu

(0)
Traessàle – Cantina Bentu Formato: 0,75 l Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi Zona di produzione: Nord-Ovest Sardegna, Nurra, a 3 km dal mare del Golfo dell’Asinara Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Vendemmia: Manuale, settembre Vinificazione: Fermentazione spontanea in vasche di cemento a temperatura controllata, senza inoculi esterni Affinamento: 8–10 mesi in tonneau di rovere Colore: Rubino intenso Profumo: Frutta rossa matura, spezie dolci, sentori di macchia mediterranea Sapore: Asciutto e morbido, con buona acidità, struttura equilibrata e finale balsamico con note di liquirizia Gradazione alcolica: 14,5% Vol. Temperatura di servizio: 16–18 °C Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: TC00000001

Alturuju - Tenute Costadoria

(0)
Alturuju – Tenute Costadoria Formato: 0,75 l Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi Zona di produzione: Valle del Coghinas, Nord Sardegna, a 5 km dal mare Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Vendemmia: Manuale, prima settimana di ottobre Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata Affinamento: 8–10 mesi in botti di rovere francese Colore: Rosso rubino intenso Profumo: Frutti rossi maturi, spezie, macchia mediterranea Sapore: Strutturato, tannini morbidi, finale balsamico persistente Gradazione alcolica: 14% Vol. Temperatura di servizio: 16–18 °C Contiene solfiti (Direttiva UE 2000/13/CE)
Prezzo 13,93 €
Info
In magazzino

Riferimento: TC00000002

Rosa e Riu - Tenute Costadoria

(0)
Rosa 'e Riu – Tenute Costadoria Formato: 0,75 l Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi Zona di produzione: Valle del Coghinas, Nord Sardegna Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Vendemmia: Manuale, prima metà di settembre Vinificazione: Pressatura diretta e fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata Affinamento: 4 mesi sur lie in vasche di acciaio Colore: Rosa tenue Profumo: Fragole di bosco, petali di rosa, agrumi freschi Sapore: Fresco, sapido, finale agrumato e persistente Gradazione alcolica: 13% Vol. Temperatura di servizio: 10–12 °C Contiene solfiti (Direttiva UE 2000/13/CE)
Prezzo 13,93 €
Info
In magazzino

Riferimento: AA0000001

Phoenix - Cantine Angelo Angioi

(0)
Phoenix – Cantine Angelo Angioi Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT Produttore: Cantina Angelo Angioi Zona di produzione: Salto di Coloras, Tresnuraghes (OR), Sardegna Annata: 2022 Gradazione alcolica: 14,5% vol. Formato: 75 cl Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli Profumo: Bouquet lungo con note di pesca bianca, melissa ed erbe aromatiche Sapore: Sapido, ampio, morbido, con vena acidula e retrogusto caratteristico Temperatura di servizio: 8-12 °C Abbinamenti gastronomici: Aperitivo, cucina di mare, antipasti, formaggi, carni bianche Produzione annua: Circa 8.000-9.000 bottiglie Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 20,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: LC0000001

Al Sol Brilla - La Contralta

(0)
Al Sol Brilla - La Contralta Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT Produttore: La Contralta Zona di produzione: Olbia (SS), Sardegna Annata: 2021 Gradazione alcolica: 13,5% vol. Formato: 75 cl Bottiglie prodotte: 3.300 Esposizione: nord-est Altitudine: 150 m s.l.m. Suolo: detriti granitici Vinificazione e affinamento: macerazione sulle bucce; fermentazione in acciaio; affinamento sui lieviti Colore: ambrato con riflessi ramati Profumo: agrumi canditi, albicocca secca, erbe mediterranee Sapore: avvolgente, tannini morbidi, fresca sapidità, finale minerale persistente Temperatura di servizio: 10 – 12 °C Abbinamenti gastronomici: crostacei, piatti di mare, carni bianche, formaggi stagionati Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 32,79 €
Info
In magazzino

Riferimento: SM0000001

Produttore: Sa Marigosa

Flora - Monica di Sardegna D.O.C. - Sa Marigosa

(0)
Flora - Sa Marigosa Denominazione: Monica di Sardegna DOC Produttore: Sa Marigosa Società Consortile a r.l. Zona di produzione: Riola Sardo (OR), Sardegna Annata: 2023 Uvaggio: Monica Gradazione alcolica: 13,5% vol. Formato: 75 cl Sistema di allevamento: Guyot, 2,5 × 0,8 m Terreno: sabbioso-calcareo Vinificazione: pigiadiraspatura soffice; fermentazione in acciaio a 25 °C; macerazione 10 giorni Affinamento: 6 mesi sui lieviti fini in acciaio, successivo riposo in bottiglia Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei Profumo: ciliegia, prugna, more, spezie, macchia mediterranea Sapore: corpo pieno, tannini morbidi, sapidità viva, finale lungo e setoso Temperatura di servizio: 16 – 18 °C Conservazione: 6 – 18 °C Abbinamenti gastronomici: ravioli ripieni, carni bianche, formaggi mediamente e a lunga stagionatura Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 13,52 €
Info
In magazzino

Riferimento: SM0000002

Produttore: Sa Marigosa

Donu - Sa Marigosa

(0)
Donu - Sa Marigosa Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi Zona di produzione: Nurra, Sardegna nord-occidentale, a 3 km dal mare del Golfo dell’Asinara Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Età media delle viti: 20–25 anni Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli – Settembre Vinificazione: Macerazione breve, fermentazione spontanea in cemento, senza chiarifiche né filtrazioni Affinamento: 8–10 mesi in vasche di cemento e botti neutre Colore: Rosso scuro e denso, quasi impenetrabile Profumo: Note di cassis, more selvatiche e macchia mediterranea Sapore: Affumicature, pepe nero in grani, scorze di chinotto, beva succosa e avvolgente Gradazione alcolica: 14% Vol. Temperatura di servizio: 16–18 °C Potenziale di invecchiamento: 3–4 anni Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 14,75 €
Info
In magazzino