Fornitori
  • Banner

Pira 'e Casu - Luigi Biddau
  • Pira 'e Casu - Luigi Biddau

Pira 'e Casu - Luigi Biddau

601305

Formaggio a pasta filata con latte di vacca lavorato a crudo. Parente stretto del Casizolu; prodotto da Luigi Biddau, nella campagna di Ittiri, nel nord Sardegna

Forme da 3,5 kg circa

Abbiamo raccolto nel nostro e-commerce i formaggi sardi più tipici - provate il gusto della nostra tradizione

100,96 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Pira 'e Casu - Luigi Biddau - Prodotti tipici sardi

Sa Pira 'e Casu, nel Montiferru chiamata Casizolu, in altri posti Figos o Tittigheddas.

Pira 'e Casu - Luigi Biddau - Prodotti sardi on line

Le caratteristiche di questo formaggio sardo

Sa Pira 'e Casu di Biddau è un formaggio a pasta filata di latte intero (lavorato a crudo) di vacche allevate al pascolo brado.

La forma datagli da Luigi richiama una goccia d'acqua; la pasta si presenta di colore giallo intenso, è compatta ed elastica e, nelle forme più stagionate dura; la crosta è sottile e liscia di colore giallo; il sapore va dal dolce delle forme giovani, al piccante in quelle stagionate.

Il latte durante la lavorazione viene coagulato a 35-38° C utilizzando caglio liquido di vitello. Dopo la formazione della cagliata, in 30-40 minuti, la cagliata viene rotta mediante l'utilizzo di uno spillo metallico e i granuli caseosi assumono così le dimensioni di una nocciola.

La pasta viene tagliata in porzioni di dimensioni variabili il modellamento delle forme e la loro chiusura caratteristica a forma di pera avvengono manualmente. La forma viene poi immersa in acqua fresca per 30-60 minuti in modo da favorire la formazione della crosta. La salatura viene effettuata a secco.

Forma di 3,5 kg

Pira 'e casu - Luigi Biddau - Compra i migliori formaggi sardi online

La piccola azienda di Luigi Biddau si trova nell'agro di Ittiri, in media collina, in una zona adornata di insediamenti nuragici. Il pastore cura e ottiene il prodotto da sette vacche di razza pezzata rossa italiana e venti capre meticce, il numero quasi ideale per produrre degli autentici gioielli caseari.

La scelta di Luigi Biddau è quella di condurre un allevamento del tutto naturale, nessuna concimazione chimica viene applicata, non vengono attuate arature né semine. La concimazione degli erbai, secondo il pastore, va a detrimento della qualità, in quanto la natura, da sola, è capace di proporre all'animale tutte le essenze foraggere necessarie alla composizione aromatica di un buon formaggio.

Ci siamo resi conto - racconta - allevando gli animali in questo modo, che l'animale produce in base alle sue possibilità, non essendo stimolato né da mangimi né da ormoni, quindi ci da la quantità e la qualità del latte che cederebbe naturalmente. Ciò ci consente di dare una certa serenità agli animali. Biddau infatti non vuole imporre ai propri animali alcun tipo di costrizione. La catena stalla = costrizione = depressione dell'animale, fa cattivo il latte.

Il pascolo brado - specifica - non è un abbandono del bestiame a se stesso, ma si tratta di una disciplina molto antica, creata da una pratica millenaria, legata alle conoscenze del sostentamento arcaico.

Una volta che il bestiame da il suo frutto, ovvero il latte, viene lavorato nel piccolo caseificio di Ittiri, in modo del tutto artigianale. Il latte viene sempre lavorato a crudo, ossia a 36°, 37°. Temperatura de titta.

Noi osserviamo una cosa, racconta Biddau: il latte dalla mammella viene preso tramite succhiamento. Ogni goccia di latte che esce dalla mammella va direttamente da un corpo all'altro, quindi non ci possono essere e non ci devono essere manipolazioni. La natura ha costituito questo meccanismo abbastanza semplice, ed è difficile sbagliare se ci si adegua.

Noi diamo un altro termine alla nostra produzione: noi lavoriamo il prodotto con le nostre mani, a differenza dell'industria che lo lavora con le macchine. Noi diamo valore alla capacitíæ umana di fare le cose. Ogni azione è un'arte; come fare il formaggio, mungere e lo stesso zappare la terra. Tutte queste cose l'idea industriale della produzione ce le sta facendo scordare, impoverendo l'essenza stessa dell'uomo.

Abbiamo raccolto nel nostro e-commerce i formaggi sardi più tipici - provate il gusto della nostra tradizione.

Spedzioni rapide e sicure in tutta Europa

Dettagli del prodotto
601305

Scheda tecnica

Provenienza
Sassari
Potrebbe anche piacerti
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 1047079

Produttore: Sepi

Crema di formaggio pecorino alle olive - Sepi

(0)
Crema di formaggio pecorino con pezzettoni di olive La crema di formaggio pecorino di Sepi è eccellente spalmata su un buon pane carasau e un filo di olio extravergine di oliva. Trovate tutto sul nostro fantastico e-commerce di prodotti tipici sardi Vasetto da 200 gr
Prezzo 5,45 €
Info
In magazzino

Riferimento: 601303

Produttore: Luigi Biddau

Kantigos, formaggio vaccino - Luigi Biddau

(0)
Formaggio vaccino a pasta rotta, a base di latte di vacca lavorato a crudo; prodotto da Luigi Biddau, nella campagna di Ittiri. Disponibile in forme da 6,5 kg Ampia raccolta online di prodotti tipici sardi: prova i nostri migliori formaggi a latte crudo, prodotti secondo un rigido disciplinare, dettato da una tradizione centenaria
Prezzo 221,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202405

Produttore: Inke

Pecorino a latte crudo - Prodotti di Barbagia

(0)
Pecorino a latte crudo prodotto in Sardegna, di 2/7 mesi di stagionatura, prodotto con latte intero lavorato a temperatura mammellare, cagliato con caglio di vitello. Formato unico: circa 2.4 kg Vendita online dei piatti tipici della Sardegna Se stai cercando un formaggio tradizionale sardo, prova nel nostro catalogo, abbiamo la migliore offerta online
Prezzo 68,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200003

Produttore: Inke

Fiore Sardo DOP Bio - Debbene

(0)
Fiore Sardo DOP Bio. Presidio SlowFood, formaggio lavorato a crudo, con affumicatura naturale. Il Fiore Sardo Dop ancora oggi viene confezionato secondo procedure antiche, trasmesse dalla catena ininterrotta delle generazioni. Provatelo sul nostro sito di rivendita di prodotti tipici online. Forme: 3,8 kg Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 86,53 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105002

Produttore: Murgia Formaggi

Caprino sardo fresco - Murgia Formaggi

(0)
Formaggio di capra a pasta molle dal sapore dolce, presenta l’aspetto esterno liscio, la pasta bianca con leggera occhiatura e una stagionatura non superiore ai 30 giorni. Forma: 2 kg Vendita online dei migliori formaggi sardi
Prezzo 51,92 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202502

Produttore: Caseificio di Oliena

Formaggio pecorino semicotto e semistagionato Gennargentu - Caseificio di Oliena

(0)
Formaggio di pecora sardo, semicotto e semistagionato, prodotto a Oliena, dal Caseificio di Oliena Forma - 3 kg Ricordiamo, che l latte ovino è circa due volte più grasso di quello vaccino; anche le sostanze azotate sono quasi il doppio. Il formaggio che ne deriva ha una forte impronta aromatica in cui si riconoscono l'odore dell'animale, i sentori del territorio
Prezzo 65,38 €
Info
In magazzino

Riferimento: 800505

Produttore: Inke

Pecorino maturo, formaggio sardo

(0)
Pecorino maturo, formaggio sardo prodotto a Siamanna dalle sapienti mani di Giovanni Busia. Forma - 4 kg circa Il latte di pecora degli armenti che pascolano a Siamanna, è un latte di pregio, ricco di aromi profondi, che derivano da una diversità floreale importantissima.
Prezzo 82,69 €
Info
In magazzino

Riferimento: 300601

Produttore: Antonio Bussu

Fiore Sardo Dop - Antonio Bussu

(0)
Formaggio pecorino tradizionale sardo Il Fiore sardo Dop è un formaggio delle regioni centrali della Sardegna, il suo centro di produzione più importante è Gavoi, nella Barbagia di Ollolai. Questo viene prodotto invece nella tanca di Guspini, dove alcuni pastori si sono spostati, dalla Barbagia, ormai 60 anni fa.  In offerta online sul nostro sito di rivendita di prodotti tipici  Forme da 3 kg
Prezzo 85,48 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201802

Produttore: MacFormaggi

Classico Mac Bio, formaggio sardo - MacFormaggi

(0)
Formaggio di pecora biologico dal gusto intenso, pasta di colore paglierino, prodotto da MacFormaggi Forma da circa 3.5 kg Da abbinare ad un Carignano del Sulcis Doc Compra online i prodotti tipici sardi, la Sardegna non è mai stata così vicina. 
Prezzo 55,76 €
Info
In magazzino

Riferimento: 601501

Produttore: Gavinuccio Turra

Pecorino di Osilo - Gavinuccio Turra

(0)
Pecorino semistagionato semicotto Questo formaggio pecorino non si differenzia dal classico pecorino sardo soltanto per la forma più piccola e più alta ma anche per la pressatura a cui viene sottoposto che, infatti, gli conferisce una pastosità che si conserva anche con la stagionatura. Presidio Slow Food - disponibile qui in vendita, ai prezzi più competitivi. Forma da 1,75 kg
Prezzo 37,98 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101403

Produttore: Su Pranu

Formaggio caprino sardo - Su Pranu

(0)
Formaggio caprino prodotto dai pastori di Siamanna, i fratelli Manca dell'azienda Su Pranu Forme da 1,8 kg Prova i migliori formaggi sardi - oltre al famoso pecorino sardo, in molte zone della Sardegna si produce un delizioso quanto deciso formaggio caprino S'aibi viene venduto stagionato di qualche mese, la sua pasta bianca è leggermente occhiata e fragrante
Prezzo 52,88 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105801

Produttore: Santa Ittoria

Casizolu, formaggio vaccino a pasta filata - Pastori del Montiferru

(0)
Formaggio di latte vaccino a pasta filata, prodotto nel Montiferru. Nel panorama dei formaggi tradizionali sardi il Casizolu occupa un posto particolare: eletto al Salone del gusto di Torino come un'isola protetta del mangiar bene sardo.  Disponibile in forme da circa 2.5 kg Spedizioni rapide e sicure. Compra i nostri prodotti tipici sardi
Prezzo 71,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105404

Produttore: Cao Formaggi

Cuor di Sardegna. Pecorino - Cao Formaggi

(0)
Pecorino prodotto in Sardegna da tavola e da grattugia a pasta semicotta. Prodotto da Cao Formaggi a Siamanna. Peso - 3.5 kg Formaggio sardo, formaggio pecorino da tavola e da grattugia, crosta liscia, pasta semicotta compatta o con minute occhiature
Prezzo 62,50 €
Info
In magazzino

Riferimento: 300602

Produttore: Antonio Bussu

Pecorino semistagionato - Prodotto in Sardegna

(0)
Pecorino artigianale, semistagionato Il formaggio pecorino artigianale realizzato da Antonio Bussu è un esemplare unico nel panorama sardo. Prodotto col latte degli armenti nelle tanche sarde, in un territorio incontaminato e profondamente ricco di biodiversità. In vendita online sul nostro sito.   Forma: 3 kg 
Prezzo 54,81 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104715

Produttore: Sepi

Pecorino romano - Sepi Formaggi

(0)
Tipico e famosissimo, tra i più classici dei pecorini, il Pecorino Romano viene prodotto a Marrubiu da Sepi Formaggi Spicchio  - 5 kg Nel nostro e-commerce ti puoi divertire a provare di volta in volta i sapori più tipici della Sardegna
Prezzo 95,96 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.