Fornitori
  • Banner

Dolce Sardegna, pecorino - Cao Formaggi
  • Dolce Sardegna, pecorino - Cao Formaggi

Dolce Sardegna - Forma Intera 2kg - Cao Formaggi

CAO0000003

Dolce Sardegna - Cao Formaggi

Il Dolce Sardegna di CAO Formaggi è un formaggio pecorino che esprime la delicatezza della tradizione casearia sarda. Prodotto con latte di pecora sarda selezionato dagli allevamenti dei soci CAO Formaggi, garantisce qualità e tracciabilità.

È un formaggio a pasta molle, ottenuto con pastorizzazione del latte e caglio di vitello, e sottoposto a una breve stagionatura (circa 20-60 giorni). La crosta è liscia o rigata, di colore giallo, mentre la pasta è bianca, compatta e può presentare una minuta occhiatura. Il suo gusto è dolce e intenso, con una nota leggermente acidula che richiama gli aromi dei pascoli sardi.

La consistenza è morbida e compatta, scioglievole al palato. È ideale come formaggio da tavola, ottimo in purezza, con miele o confetture, e versatile in cucina per arricchire insalate e altre preparazioni. Rappresenta l'eccellenza del Made in Italy e l'autenticità dei sapori sardi.

38,45 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Dolce Sardegna - Cao Formaggi

Dalle terre incontaminate della Sardegna, dove la natura selvaggia si sposa con la secolare tradizione pastorale, nasce il Dolce Sardegna di CAO Formaggi, un formaggio pecorino che incarna la delicatezza e l'autenticità dei sapori isolani. Questo prodotto è una vera e propria espressione della maestria casearia sarda, tramandata di generazione in generazione, e rappresenta il connubio perfetto tra il rispetto delle antiche tecniche e l'adozione delle moderne tecnologie per garantire un prodotto di elevata qualità e sicurezza.

CAO Formaggi, una realtà cooperativa solida e profondamente radicata nel territorio, da oltre cinquant'anni si dedica con passione alla trasformazione del latte ovino proveniente esclusivamente dagli allevamenti dei propri soci. Questo legame diretto con la filiera garantisce una tracciabilità completa e un controllo rigoroso sulla materia prima, elemento fondamentale per la produzione di formaggi d'eccellenza. Il Dolce Sardegna è l'emblema di questa filosofia, un formaggio che, come suggerisce il nome, si distingue per il suo gusto equilibrato e la sua morbidezza.

La produzione del Dolce Sardegna inizia con la raccolta del latte di pecora sarda, proveniente da animali allevati allo stato brado nei rigogliosi pascoli dell'isola. Questo latte, naturalmente ricco di sostanze nutritive e profumi caratteristici della macchia mediterranea, è la base per un formaggio dal carattere inconfondibile. Il latte viene sottoposto a pastorizzazione, un processo termico che ne assicura la salubrità mantenendo intatte le proprietà organolettiche. Successivamente, viene inoculato con fermenti lattici selezionati e coagulato con caglio di vitello, dando vita a una cagliata fine e delicata.

Una volta formata la cagliata, questa viene rotta in granuli di dimensioni uniformi e posta nelle forme, dove subisce una pressatura leggera per favorire l'eliminazione del siero. La salatura avviene in salamoia, un passaggio cruciale che contribuisce a definire il sapore finale e a garantire una corretta conservazione del formaggio. La fase successiva è quella della stagionatura, che per il Dolce Sardegna è di breve durata, solitamente di circa 20-60 giorni. Questo periodo limitato permette al formaggio di mantenere una pasta morbida e un sapore dolce. Durante la stagionatura, le forme vengono curate con attenzione, girate regolarmente e mantenute in ambienti a temperatura e umidità controllate, per favorire una maturazione omogenea e lo sviluppo delle sue caratteristiche organolettiche ottimali. La crosta del Dolce Sardegna è liscia o leggermente rigata, di colore giallo chiaro, mentre la pasta si presenta bianca, compatta e talvolta con una minuta occhiatura.

Il Dolce Sardegna è un formaggio dal gusto dolce e intenso, arricchito da una piacevole nota leggermente acidula che esalta gli aromi tipici dei pascoli sardi. Al naso si percepiscono sentori di latte fresco e di erbe, un profumo che racconta il suo legame con il territorio. La sua consistenza morbida e compatta lo rende particolarmente gradevole al palato, sciogliendosi delicatamente.

Tra le curiosità legate a questo formaggio, spicca la sua versatilità d'uso. Nato come formaggio da tavola, il Dolce Sardegna si presta a innumerevoli abbinamenti. La sua dolcezza lo rende ideale per essere gustato in purezza, come antipasto o a fine pasto, magari accompagnato da miele sardo di cardo o di eucalipto, o da confetture di fichi o pere. La sua morbidezza lo rende perfetto per arricchire insalate miste, per farcire panini gourmet o per essere utilizzato in preparazioni culinarie che richiedano un tocco di cremosità e un sapore non troppo invasivo. Si abbina magnificamente con vini bianchi freschi e fruttati della Sardegna, come un Vermentino, o con vini rossi giovani e profumati.

CAO Formaggi è un punto di riferimento per l'eccellenza casearia sarda, e il Dolce Sardegna è una delle sue gemme. La passione dei soci allevatori, unita alla competenza dei mastri casari, si traduce in un prodotto che porta sulla tavola non solo un alimento, ma un'esperienza sensoriale che evoca i profumi e i sapori autentici dell'isola. Scegliere il Dolce Sardegna significa portare a casa un pezzo di Sardegna, un formaggio che racchiude in sé la storia, la cultura e la genuinità di una terra vocata all'allevamento ovino. È un invito a scoprire la tradizione sarda attraverso uno dei suoi prodotti più rappresentativi e amati, un formaggio che sa conquistare il palato con la sua semplicità e la sua ricchezza aromatica.

La cura e l'attenzione di CAO Formaggi per ogni fase della produzione, dalla stalla alla tavola, garantiscono un prodotto che risponde ai più alti standard qualitativi e alle normative vigenti. Il Dolce Sardegna è un esempio perfetto di formaggio Made in Italy che valorizza il territorio e la sua materia prima d'eccellenza, offrendo un'alternativa squisita per chi cerca un pecorino dal sapore più delicato e dalla consistenza morbida. È un formaggio che si adatta a ogni occasione, dalla tavola quotidiana alle occasioni speciali, sempre capace di sorprendere con la sua inconfondibile dolcezza.

Dettagli del prodotto
CAO0000003

Scheda tecnica

Composizione
Latte di pecora, sale, caglio
Paese
Siamanna
Confezione
2 kg
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 100305

Produttore: Famiglia Orro

Vernaccia di Oristano DOC - Famiglia Orro

(0)
Vernaccia di Oristano DOC, Vino bianco sardo Bottiglia da 0,50 l Vernaccia di Oristano coltivata, lavorata e conservata da Davide Orro, a Tramatza, territorio a grande vocazione vitivinicola per quanto riguarda la Vernaccia e la Nieddera - Da abbinare con un erborinato di pecora, le seadas, gli amaretti sardi o le caschettas Provala sul nostro e-shop di prodotti tipici sardi
Prezzo 24,59 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101901

Produttore: Stefano Pippia

Vernaccia vecchia - Pippia

(0)
Vernaccia Valle del Tirso IGP, Vino bianco sardo. Bottiglia da 0,75 l Vernaccia di Oristano prodotta dalla famiglia Pippia a Barattili, paese a forte vocazione vitivinicola - da abbinare al muggine arrosto, affumicato o ad una fregula con carciofi e bottarga Vendita online di prodotti tipici sardi - ai prezzi più convenienti
Prezzo 13,11 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100812

Produttore: Cantina della Vernaccia

Seu - Cantina della Vernaccia

(0)
Nieddera Valle del Tirso IGT, Vino rosato sardo. Bottiglia da 0,75 l Provate la nieddera della Cantina della Vernaccia, un'uva tradizionale sarda della zona di Oristano.  La nieddera è ottima per abbinare un primo di culurgiones al sugo o un piatto di malloreddus con la salsiccia sarda
Prezzo 7,78 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 105407

Produttore: Cao Formaggi

Gran Cao Pecorino - Cao Formaggi

(0)
Formaggio pecorino da tavola prodotto a Siamanna. Forma - 15 kg Stagionatura minima: 12 mesi Formaggio pecorino prodotto in Sardegna a pasta cotta, da tavola ma anche da grattugia, scalzo diritto, pasta bianca compatta, talvolta granulosa con il procedere della stagionatura.
Prezzo 287,50 €
Info
In magazzino

Riferimento: 1054073

Produttore: Cao Formaggi

Molissardo pecorino classico - mezza forma - Cao Formaggi

(0)
Formaggio pecorino da tavola, canestrato, prodotto dagli artigiani di Siamanna. Forma - 3 kg Stagionatura minima: 3 mesi Formaggio sardo. Forma di pecorino  da tavola o da grattugia, mantiene una crosta di colore giallo ocra rigata e canestrata. Il formaggio ha una pasta semicotta leggermente occhiata di colore bianco o leggermente paglierino con il procedere della maturazione
Prezzo 51,92 €
Info
In magazzino

Riferimento: 1047081

Produttore: Sepi

Crema di formaggio pecorino alla bottarga - Sepi

(0)
Crema di formaggio pecorino, gusto classico, alla bottarga di muggine La crema di formaggio pecorino di Sepi è eccellente spalmata su un buon pane carasau e un filo di olio extravergine di oliva. Trovate tutto sul nostro e-commerce di prodotti tipici sardi - come la bottarga, il liquore di mirto, le marmellate e i carciofi sott'olio Vasetto da 200 gr
Prezzo 5,90 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105401

Produttore: Cao Formaggi

Pastore Sardo. Formaggio pecorino - Cao Formaggi

(0)
Formaggio sardo, interessante pecorino da tavola prodotto a Siamanna, Sardegna. Forma - 4.2 kg Stagionatura minima: 30 giorni Formaggio pecorino da tavola e da arrosto con crosta liscia di colore marrone cuoio, pasta cruda di colore giallo paglierino leggermente occhiata ed elastica
Prezzo 66,34 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102008

Produttore: Tharros Pesca

Bottarino - Tharros Pesca

(0)
Formaggio di pecora sardo aromatizzato alla bottarga prodotto da Pino Spanu di Cabras Forme da 900 gr Abbiamo messo a vostra disposizione la più ampia scelta dei prodotti tipici sardi più rappresentativi della nostra regione e delle nostre tradizioni il Bottargino rappresenta un esperimento culinario - provate un mix di sapori tra mare e terra
Prezzo 35,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101307

Produttore: Su Grabiolu

Essenza di Montagna - Pecorino per vegetariani - Su Grabiolu

(0)
Formaggio di latte di pecora crudo senza lattosio prodotto dal sapiente pastore di Fonni Giovanni Busia, dell'azienda Su Grabiolu - Formaggio per vegetariani Disponibile in forme da 4 kg ingredienti: latte di pecora crudo, fermenti latticini selezionati, coagulante fungino, sale. Senza lattosio. Senza coloranti né conservanti. Conservare in frigorifero a circa +4 °.
Prezzo 81,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104704

Produttore: Sepi

Re Sardo, formaggio pecorino - Sepi

(0)
Formaggio semistagionato con latte locale di pecora.  Pecorino semistagionato prodotto dai casari di Sepi. Le pecore pascolano nella piana di Campeda, vicino a Macomer. Forma - 3 kg Trovate questo formaggio in vendita sul nostro e-commerce di prodotti tipici, garantiamo un trasporto sicuro con la massima celerità.
Prezzo 66,19 € Prezzo base 70,18 €
Info
In magazzino

Riferimento: 10540102

Produttore: Cao Formaggi

Pastore Sardo - Mezza forma di pecorino - Cao Formaggi

(0)
Mezza forma di Formaggio pecorino da tavola prodotto a Siamanna. Forma - 2 kg Stagionatura minima: 30 giorni Formaggio pecorino da tavola e da arrosto con crosta liscia di colore marrone cuoio, pasta cruda di colore giallo paglierino leggermente occhiata ed elastica
Prezzo 37,02 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101401

Produttore: Su Pranu

Pecorino mistocapra sardo - Su Pranu

(0)
Formaggio sardo misto, di latte caprino e pecorino I fratelli Manca, di Siamanna, producono il formaggio con un metodo semplice, tradizionale, legato ai ritmi imposti dalla natura. Il loro mistocapra è fenomenale, grazie al quale si riscoprono gli autentici sapori della tradizione sarda. Lo trovate in vendita a prezzi imbattibili, nel nostro e-commerce di prodotti sardi   Forme da 5 kg
Prezzo 81,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201810

Produttore: MacFormaggi

Bacio da Mare, Crema di formaggio alla bottarga - Mac Formaggi

(0)
Crema di formaggio pecorino fuso, spalmabile, vellutata. La Crema alla bottarga di Cabras coniuga il gusto intenso del mare al sapore dei migliori formaggi ovini sardi Vasetto: 200 gr Prova la crema di pecorino con una Malvasia di Bosa Dop Vendita online delle migliori specialità sarde e italiane. Prova i nostri prodotti sardi
Prezzo 6,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: 10540817

Produttore: Cao Formaggi

Gran Sardo, formaggio pecorino - mezza forma - Cao Formaggi

(0)
Formaggio pecorino da tavola, prodotto a Siamanna da Cao Formaggi. Forma - 1.75 kg Stagionatura: 3 mesi Il Gran Sardo è un Formaggio pecorino da tavola con tipico scalzo a dorso di mulo, crosta liscia di colore giallo o nero, pasta dura compatta o lievemente occhiata, ovviamente di colore bianco. Formaggio di pecora tenero e piccante sin dai primi mesi di stagionatura
Prezzo 34,62 €
Info
In magazzino

Riferimento: 1054010

Produttore: Cao Formaggi

Molissardo Pecorino al tartufo - Cao Formaggi

(0)
Molissardo Pecorino al tartufo da tavola, prodotto a Siamanna da Cao Formaggi. Forma - 2 kg Stagionatura: 10 giorni Formaggio pecorino da tavola con crosta rigata canestrata di colore giallo paglierino. Qui abbiamo un formaggio a pasta semicotta, occhiata con all’interno i piccoli pezzetti di tartufo. 
Prezzo 46,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101407

Produttore: Su Pranu

Selezione formaggi sardi - Su Pranu

(0)
Selezione di formaggi sardi artigianali di Siamanna:  1/4 di formaggio pecorino da allevamento sardo 1/4 di pecorino a latte crudo 1/4 di mistocapra 1/4 di caprino 1/4 di mistovacca 1/4 di di caciotta di pecora 1 bottiglia di Cannonau di Sardegna Doc
Prezzo 133,65 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.