Fornitori
  • Banner

Dolce Sardegna, pecorino - Cao Formaggi
  • Dolce Sardegna, pecorino - Cao Formaggi

Dolce Sardegna - Forma Intera 2kg - Cao Formaggi

CAO0000003

Dolce Sardegna - Cao Formaggi

Il Dolce Sardegna di CAO Formaggi è un formaggio pecorino che esprime la delicatezza della tradizione casearia sarda. Prodotto con latte di pecora sarda selezionato dagli allevamenti dei soci CAO Formaggi, garantisce qualità e tracciabilità.

È un formaggio a pasta molle, ottenuto con pastorizzazione del latte e caglio di vitello, e sottoposto a una breve stagionatura (circa 20-60 giorni). La crosta è liscia o rigata, di colore giallo, mentre la pasta è bianca, compatta e può presentare una minuta occhiatura. Il suo gusto è dolce e intenso, con una nota leggermente acidula che richiama gli aromi dei pascoli sardi.

La consistenza è morbida e compatta, scioglievole al palato. È ideale come formaggio da tavola, ottimo in purezza, con miele o confetture, e versatile in cucina per arricchire insalate e altre preparazioni. Rappresenta l'eccellenza del Made in Italy e l'autenticità dei sapori sardi.

45,18 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Dolce Sardegna - Cao Formaggi

Dalle terre incontaminate della Sardegna, dove la natura selvaggia si sposa con la secolare tradizione pastorale, nasce il Dolce Sardegna di CAO Formaggi, un formaggio pecorino che incarna la delicatezza e l'autenticità dei sapori isolani. Questo prodotto è una vera e propria espressione della maestria casearia sarda, tramandata di generazione in generazione, e rappresenta il connubio perfetto tra il rispetto delle antiche tecniche e l'adozione delle moderne tecnologie per garantire un prodotto di elevata qualità e sicurezza.

CAO Formaggi, una realtà cooperativa solida e profondamente radicata nel territorio, da oltre cinquant'anni si dedica con passione alla trasformazione del latte ovino proveniente esclusivamente dagli allevamenti dei propri soci. Questo legame diretto con la filiera garantisce una tracciabilità completa e un controllo rigoroso sulla materia prima, elemento fondamentale per la produzione di formaggi d'eccellenza. Il Dolce Sardegna è l'emblema di questa filosofia, un formaggio che, come suggerisce il nome, si distingue per il suo gusto equilibrato e la sua morbidezza.

La produzione del Dolce Sardegna inizia con la raccolta del latte di pecora sarda, proveniente da animali allevati allo stato brado nei rigogliosi pascoli dell'isola. Questo latte, naturalmente ricco di sostanze nutritive e profumi caratteristici della macchia mediterranea, è la base per un formaggio dal carattere inconfondibile. Il latte viene sottoposto a pastorizzazione, un processo termico che ne assicura la salubrità mantenendo intatte le proprietà organolettiche. Successivamente, viene inoculato con fermenti lattici selezionati e coagulato con caglio di vitello, dando vita a una cagliata fine e delicata.

Una volta formata la cagliata, questa viene rotta in granuli di dimensioni uniformi e posta nelle forme, dove subisce una pressatura leggera per favorire l'eliminazione del siero. La salatura avviene in salamoia, un passaggio cruciale che contribuisce a definire il sapore finale e a garantire una corretta conservazione del formaggio. La fase successiva è quella della stagionatura, che per il Dolce Sardegna è di breve durata, solitamente di circa 20-60 giorni. Questo periodo limitato permette al formaggio di mantenere una pasta morbida e un sapore dolce. Durante la stagionatura, le forme vengono curate con attenzione, girate regolarmente e mantenute in ambienti a temperatura e umidità controllate, per favorire una maturazione omogenea e lo sviluppo delle sue caratteristiche organolettiche ottimali. La crosta del Dolce Sardegna è liscia o leggermente rigata, di colore giallo chiaro, mentre la pasta si presenta bianca, compatta e talvolta con una minuta occhiatura.

Il Dolce Sardegna è un formaggio dal gusto dolce e intenso, arricchito da una piacevole nota leggermente acidula che esalta gli aromi tipici dei pascoli sardi. Al naso si percepiscono sentori di latte fresco e di erbe, un profumo che racconta il suo legame con il territorio. La sua consistenza morbida e compatta lo rende particolarmente gradevole al palato, sciogliendosi delicatamente.

Tra le curiosità legate a questo formaggio, spicca la sua versatilità d'uso. Nato come formaggio da tavola, il Dolce Sardegna si presta a innumerevoli abbinamenti. La sua dolcezza lo rende ideale per essere gustato in purezza, come antipasto o a fine pasto, magari accompagnato da miele sardo di cardo o di eucalipto, o da confetture di fichi o pere. La sua morbidezza lo rende perfetto per arricchire insalate miste, per farcire panini gourmet o per essere utilizzato in preparazioni culinarie che richiedano un tocco di cremosità e un sapore non troppo invasivo. Si abbina magnificamente con vini bianchi freschi e fruttati della Sardegna, come un Vermentino, o con vini rossi giovani e profumati.

CAO Formaggi è un punto di riferimento per l'eccellenza casearia sarda, e il Dolce Sardegna è una delle sue gemme. La passione dei soci allevatori, unita alla competenza dei mastri casari, si traduce in un prodotto che porta sulla tavola non solo un alimento, ma un'esperienza sensoriale che evoca i profumi e i sapori autentici dell'isola. Scegliere il Dolce Sardegna significa portare a casa un pezzo di Sardegna, un formaggio che racchiude in sé la storia, la cultura e la genuinità di una terra vocata all'allevamento ovino. È un invito a scoprire la tradizione sarda attraverso uno dei suoi prodotti più rappresentativi e amati, un formaggio che sa conquistare il palato con la sua semplicità e la sua ricchezza aromatica.

La cura e l'attenzione di CAO Formaggi per ogni fase della produzione, dalla stalla alla tavola, garantiscono un prodotto che risponde ai più alti standard qualitativi e alle normative vigenti. Il Dolce Sardegna è un esempio perfetto di formaggio Made in Italy che valorizza il territorio e la sua materia prima d'eccellenza, offrendo un'alternativa squisita per chi cerca un pecorino dal sapore più delicato e dalla consistenza morbida. È un formaggio che si adatta a ogni occasione, dalla tavola quotidiana alle occasioni speciali, sempre capace di sorprendere con la sua inconfondibile dolcezza.

Dettagli del prodotto
CAO0000003

Scheda tecnica

Composizione
Latte di pecora, sale, caglio
Paese
Siamanna
Confezione
2 kg
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 100305

Produttore: Famiglia Orro

Vernaccia di Oristano DOC - Famiglia Orro

(0)
Vernaccia di Oristano DOC, Vino bianco sardo Bottiglia da 0,50 l Vernaccia di Oristano coltivata, lavorata e conservata da Davide Orro, a Tramatza, territorio a grande vocazione vitivinicola per quanto riguarda la Vernaccia e la Nieddera - Da abbinare con un erborinato di pecora, le seadas, gli amaretti sardi o le caschettas Provala sul nostro e-shop di prodotti tipici sardi
Prezzo 24,59 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101901

Produttore: Stefano Pippia

Vernaccia vecchia - Pippia

(0)
Vernaccia Valle del Tirso IGP, Vino bianco sardo. Bottiglia da 0,75 l Vernaccia di Oristano prodotta dalla famiglia Pippia a Barattili, paese a forte vocazione vitivinicola - da abbinare al muggine arrosto, affumicato o ad una fregula con carciofi e bottarga Vendita online di prodotti tipici sardi - ai prezzi più convenienti
Prezzo 13,11 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100812

Produttore: Cantina della Vernaccia

Seu - Cantina della Vernaccia

(0)
Nieddera Valle del Tirso IGT, Vino rosato sardo. Bottiglia da 0,75 l Provate la nieddera della Cantina della Vernaccia, un'uva tradizionale sarda della zona di Oristano.  La nieddera è ottima per abbinare un primo di culurgiones al sugo o un piatto di malloreddus con la salsiccia sarda
Prezzo 7,78 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 201810

Produttore: MacFormaggi

Bacio da Mare, Crema di formaggio alla bottarga - Mac Formaggi

(0)
Crema di formaggio pecorino fuso, spalmabile, vellutata. La Crema alla bottarga di Cabras coniuga il gusto intenso del mare al sapore dei migliori formaggi ovini sardi Vasetto: 200 gr Prova la crema di pecorino con una Malvasia di Bosa Dop Vendita online delle migliori specialità sarde e italiane. Prova i nostri prodotti sardi
Prezzo 6,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: AF042208

Produttore: Argiolas Formaggi

Perla Nera - Forma Intera 2kg - Argiolas Formaggi

(0)
Perla Nera - Argiolas Formaggi Il formaggio Perla Nera di Argiolas Formaggi è un pecorino giovane e fresco di eccezionale qualità, prodotto con latte di pecora pastorizzato. La sua distintiva crosta nera nasconde una pasta cruda, bianca e compatta, quasi priva di occhiature, simbolo della sua freschezza. Al naso, emergono invitanti sentori di latte fresco, vegetale e fiori, arricchiti da note di erba e burro. Al palato, si distingue per un sapore delicato e gentile, impreziosito da una sorprendente dolcezza che ricorda il miele, rendendolo un formaggio versatile e raffinato. Questo formaggio sardo è l'espressione dell'autentica tradizione casearia artigianale, perfetto per arricchire ogni tavola con il suo gusto equilibrato e aromatico.
Prezzo 33,94 €
Info
In magazzino

Riferimento: SE000000000132

Produttore: Sepi

L'Ovile - Pecorino - Forma Intera 4 kg - Sepi

(0)
L’Ovile - Sepi  Immergiti nel gusto profondo e autentico di L'Ovile, l'eccellenza dei formaggi pecorini stagionati firmati Sepi Formaggi. Questo prodotto sardo nasce dall'attenta selezione di latte di pecora intero proveniente dagli allevamenti del cuore della Sardegna, in particolare del Campidano di Oristano. La lavorazione, che combina metodi tradizionali con un moderno controllo di qualità e igiene, è curata dai mastri casari dell'azienda. Ciò che distingue L'Ovile è la sua stagionatura prolungata, che gli dona un profilo gustativo intenso e aromatico, con una piacevole nota leggermente piccante che si accentua con il tempo. La pasta è dura e compatta, di colore giallo chiaro, con una consistenza granulosa e piacevole al palato. L'Ovile è un'esperienza di gusto che omaggia la cultura pastorale e la qualità certificata di un grande pecorino.
Prezzo 89,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201801

Produttore: MacFormaggi

Dolce Amore Bio, formaggio di pecora - MacFormaggi

(0)
Formaggio pecorino biologico, a pasta molle prodotto da MacFormaggi. Ottimo se consumato fresco o alla piastra - consigliamo un vino di struttura ma non eccessivamente robusto, come un Cannonau di Sardegna Doc o un Carignano del Sulcis Doc d'annata. Forma da circa 1 kg.
Prezzo 22,11 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105002

Produttore: Murgia Formaggi

Caprino sardo fresco - Murgia Formaggi

(0)
Formaggio di capra a pasta molle dal sapore dolce, presenta l’aspetto esterno liscio, la pasta bianca con leggera occhiatura e una stagionatura non superiore ai 30 giorni. Forma: 2 kg Vendita online dei migliori formaggi sardi
Prezzo 51,92 €
Info
In magazzino

Riferimento: PF0000001

Produttore: Pinna Formaggi Sardi nel mondo

Regno di Sardegna - Forma Intera 3,5 kg - Pinna Formaggi

(0)
Regno di Sardegna - Pecorino - Pinna Formaggi Il Regno di Sardegna di Pinna Formaggi è un formaggio a pasta compatta e semicotta, prodotto esclusivamente con latte ovino selezionato. La sua lavorazione, che segue un metodo artigianale, prevede la coagulazione del latte con caglio di agnello e una successiva stagionatura di circa 60 giorni. Questo periodo di riposo conferisce al formaggio la sua consistenza unica e un sapore sapido e equilibrato, con un retrogusto gradevole. La crosta è sottile e omogenea, mentre l'interno si presenta di un colore paglierino chiaro. L'aroma è intenso, con note di latte cotto che richiamano i pascoli sardi. Il Regno di Sardegna è un formaggio versatile, ideale per essere gustato in purezza o utilizzato in cucina per arricchire piatti e ricette, diventando un emblema del sapore autentico della Sardegna. La sua produzione valorizza la tradizione e la qualità, rendendolo un'esperienza gustativa che racchiude l'essenza di un'isola.
Prezzo 84,59 €
Info
In magazzino

Riferimento: 10470202

Produttore: Sepi

Caprino - Mezza forma - Sepi

(0)
Mezza forma di formaggio caprino semistagionato Il caprino di Sepi è un ottimo esempio di formaggio di capra prodotto in Sardegna. Disponibile alla vendita nel nostro sito di formaggi tipici sardi, dove abbiamo inserito una vasta offerta di prodotti tipici ai migliori prezzi, come la bottarga di Cabras, il liquore di mirto e la salsiccia sarda.  Forma: 1,3 kg
Prezzo 31,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600103

Produttore: Casa Fadda

Caciothina, formaggio misto fresco - CasaFadda

(0)
Formaggio misto a pasta molle. Prdotto a Thiesi La caciotta di Casafadda è un particolare esempio di formaggio misto fresco, da consumare scaldato alla piastra o per preparati come torte salate.  In vendita sul nostro sito e-commerce di prodotti tipici sardi. Spedizioni rapide e sicure in tutto il mondo. Forma: 1.5 kg 
Prezzo 41,35 €
Info
In magazzino

Riferimento: CAO0000007

Produttore: Cao Formaggi

Pastore Sardo - 1/2 Forma 2kg - Cao Formaggi

(0)
Pastore Sardo - Cao Formaggi Il Pastore Sardo di CAO Formaggi è un formaggio ovino iconico della Sardegna, frutto di una tradizione casearia millenaria. Prodotto esclusivamente con latte di pecora sarda selezionato, allevata nei pascoli incontaminati dell'isola, incarna l'autenticità del territorio. La sua produzione segue scrupolosamente metodi artigianali, dalla coagulazione con caglio naturale alla salatura e alla lenta stagionatura. La pasta, inizialmente elastica, diventa compatta e friabile con il tempo, assumendo un colore paglierino. Questo pecorino sardo è estremamente versatile in cucina: ottimo in purezza, ideale grattugiato su primi piatti, e si sposa bene con verdure, miele e confetture. Rappresenta l'eccellenza del Made in Italy, un vero ambasciatore della cultura gastronomica sarda. CAO Formaggi garantisce la qualità e la tracciabilità di ogni forma, offrendo un'esperienza gustativa che celebra la storia e i sapori autentici della Sardegna.
Prezzo 44,20 €
Info
In magazzino

Riferimento: 300602

Produttore: Antonio Bussu

Pecorino semistagionato - Prodotto in Sardegna

(0)
Pecorino artigianale, semistagionato Il formaggio pecorino artigianale realizzato da Antonio Bussu è un esemplare unico nel panorama sardo. Prodotto col latte degli armenti nelle tanche sarde, in un territorio incontaminato e profondamente ricco di biodiversità. In vendita online sul nostro sito.   Forma: 3 kg 
Prezzo 54,81 €
Info
In magazzino

Riferimento: SE000000000133

Produttore: Sepi

L'Ovile - Pecorino - 1/2 Forma 2 kg - Sepi

(0)
L’Ovile - Sepi  Immergiti nel gusto profondo e autentico di L'Ovile, l'eccellenza dei formaggi pecorini stagionati firmati Sepi Formaggi. Questo prodotto sardo nasce dall'attenta selezione di latte di pecora intero proveniente dagli allevamenti del cuore della Sardegna, in particolare del Campidano di Oristano. La lavorazione, che combina metodi tradizionali con un moderno controllo di qualità e igiene, è curata dai mastri casari dell'azienda. Ciò che distingue L'Ovile è la sua stagionatura prolungata, che gli dona un profilo gustativo intenso e aromatico, con una piacevole nota leggermente piccante che si accentua con il tempo. La pasta è dura e compatta, di colore giallo chiaro, con una consistenza granulosa e piacevole al palato. L'Ovile è un'esperienza di gusto che omaggia la cultura pastorale e la qualità certificata di un grande pecorino.
Prezzo 47,09 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401701

Produttore: Floris

Formaggio pecorino Poiana Bio - Floris

(0)
Formaggio pecorino certificato biologico, leggera stagionatura. Disponibile in porzioni di 3 kg Eccellente formaggio fresco di pecora prodotto da Gianluca Floris nel suo caseificio nella campagna di Siliqua, tra immense coltivazioni di cardo selvatico - ottimo elemento nutritivo per le pecore
Prezzo 62,50 €
Info
In magazzino

Riferimento: AF0000001

Produttore: Argiolas Formaggi

Giglio Sardo - Forma Intera 3,2kg - Argiolas Formaggi

(0)
Giglio Sardo - Argiolas  Il Giglio Sardo DOP di Argiolas Formaggi è un pecorino sardo di pregio, protetto dalla Denominazione d'Origine, che garantisce l'origine e la qualità. Prodotto con latte di pecora pastorizzato sardo, segue un processo artigianale che include una stagionatura minima di 60 giorni, che ne sviluppa il carattere. La pasta è compatta, bianca o giallo paglierino, protetta da una crosta liscia non edibile. All'olfatto, sprigiona profumi intensi di latte di pecora, fieno e frutta secca. Al gusto, si rivela intenso e sapido, con una gradevole nota leggermente piccante che si accentua con la maturazione. Questo formaggio di pecora è versatile, ottimo sia da solo che come ingrediente, rappresentando l'eccellenza del formaggio artigianale della Sardegna.
Prezzo 68,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: 1047079

Produttore: Sepi

Crema di formaggio pecorino alle olive - Sepi

(0)
Crema di formaggio pecorino con pezzettoni di olive La crema di formaggio pecorino di Sepi è eccellente spalmata su un buon pane carasau e un filo di olio extravergine di oliva. Trovate tutto sul nostro fantastico e-commerce di prodotti tipici sardi Vasetto da 200 gr
Prezzo 5,45 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102008

Produttore: Tharros Pesca

Bottarino - Tharros Pesca

(0)
Formaggio di pecora sardo aromatizzato alla bottarga prodotto da Pino Spanu di Cabras Forme da 900 gr Abbiamo messo a vostra disposizione la più ampia scelta dei prodotti tipici sardi più rappresentativi della nostra regione e delle nostre tradizioni il Bottargino rappresenta un esperimento culinario - provate un mix di sapori tra mare e terra
Prezzo 35,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: AF0000002

Produttore: Argiolas Formaggi

Pecorino del Colle Extra - Forma Intera 2,8kg - Argiolas Formaggi

(0)
Pecorino del Colle Extra -  Argiolas Formaggi Il Pecorino del Colle Extra di Argiolas Formaggi è un formaggio di pecora stagionato tra 120 e 180 giorni, prodotto con latte di pecora pastorizzato UE. Presenta una pasta semicotta paglierina, compatta e leggermente occhiata, con una crosta non edibile. Il suo aroma è intenso, con sentori di fieno, note tostate, una nota animale e crosta di pane. Al palato, offre un gusto forte e gradevolmente piccante, bilanciato da una nota dolce e aromatica con un leggero accenno acidulo. È un formaggio versatile, eccellente sia come formaggio da tavola che come formaggio da grattugia, incarnando l'eccellenza del formaggio artigianale sardo.
Prezzo 57,69 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.