Fornitori
  • Banner

Ci sono 154 prodotti.

Visualizzati 145-154 su 154 articoli

Riferimento: 106316

Produttore: Silvio Carta

Mirto rosso ricetta storica - Silvio Carta

(0)
Mirto rosso ricetta storica - Silvio Carta Bottiglia - 0,70 l Gradazione: 30% Vol. Mirto Ricetta Storica è un viaggio nella storia di Sardegna. Ogni piccolo sorso è un passo tra i cespugli di macchia mediterranea, verso scogliere a picco sul mare, con sensazioni in bocca che mozzano il fiato.
Prezzo 19,42 €
Info
In magazzino

Riferimento: SR1001

Produttore: Sa Raja

Kintari Vermentino di Gallura Docg - Sa Raja

(0)
Riflette la terra, la salinità, la profondità sarda. Abita un terreno che mostra la sua natura granitica, poi sabbiosa, ricca di minerali. Come seta al gusto, afferma una struttura forte che dichiara memoria. È il Vermentino di Gallura. TIPOLOGIA: bianco, secco. VARIETÀ: Vermentino 100%. ZONA DI PRODUZIONE: Gallura. bt - 0.75 l
Prezzo 13,52 €
Info
In magazzino

Riferimento: LP7352373250

Soffio di Sole - Santa Maria la Palma

(0)
Soffio di Sole - Santa Maria la Palma Ottenuto da pregiate uve bianche lasciate appassire lentamente al sole, vinificato a bassa temperatura e lungamente affinato in carati di rovere. Colore giallo dorato con profumi intensi di frutta matura. Sapore rotondo, pieno e persistente. Colore: Colore giallo dorato scarico. Profumo: Di grande intensità olfattiva con evidenti note di miele, uva passa, cannella e noce moscata. Sapore: Morbido di buona acidità. Accostamenti: Si accompagna con dolci a pasta di mandorle e con tutti i dolci in genere. Temperatura di servizio: 10° C – 12° C Alcool: 15% vol. Prodotto in Italia Contiene solfiti
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: LC0000001

Al Sol Brilla - La Contralta

(0)
Al Sol Brilla - La Contralta Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT Produttore: La Contralta Zona di produzione: Olbia (SS), Sardegna Annata: 2021 Gradazione alcolica: 13,5% vol. Formato: 75 cl Bottiglie prodotte: 3.300 Esposizione: nord-est Altitudine: 150 m s.l.m. Suolo: detriti granitici Vinificazione e affinamento: macerazione sulle bucce; fermentazione in acciaio; affinamento sui lieviti Colore: ambrato con riflessi ramati Profumo: agrumi canditi, albicocca secca, erbe mediterranee Sapore: avvolgente, tannini morbidi, fresca sapidità, finale minerale persistente Temperatura di servizio: 10 – 12 °C Abbinamenti gastronomici: crostacei, piatti di mare, carni bianche, formaggi stagionati Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 32,79 €
Info
In magazzino

Riferimento: CB0000001

Livanti - Cantine Bentu

(0)
Livànti – Cantina Bentu Formato: 0,75 l Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi Zona di produzione: Nurra, Sardegna nord-occidentale, a 3 km dal mare del Golfo dell’Asinara Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Età media delle viti: 20–25 anni Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli – Settembre Vinificazione: Macerazione breve, fermentazione spontanea in cemento, senza chiarifiche né filtrazioni Affinamento: 8–10 mesi in vasche di cemento e botti neutre Colore: Giallo paglierino luminoso Profumo: Cedro, pompelmo, banana, ananas, finale mandorlato Sapore: Fresco, corposo, acidità elevata, struttura inaspettata, lunga persistenza con chiusura salina Gradazione alcolica: 14% Vol. Temperatura di servizio: 11–12 °C Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 18,03 €
Info
In magazzino

Riferimento: AA0000001

Phoenix - Cantine Angelo Angioi

(0)
Phoenix – Cantine Angelo Angioi Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT Produttore: Cantina Angelo Angioi Zona di produzione: Salto di Coloras, Tresnuraghes (OR), Sardegna Annata: 2022 Gradazione alcolica: 14,5% vol. Formato: 75 cl Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli Profumo: Bouquet lungo con note di pesca bianca, melissa ed erbe aromatiche Sapore: Sapido, ampio, morbido, con vena acidula e retrogusto caratteristico Temperatura di servizio: 8-12 °C Abbinamenti gastronomici: Aperitivo, cucina di mare, antipasti, formaggi, carni bianche Produzione annua: Circa 8.000-9.000 bottiglie Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 20,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: SM0000003

Produttore: Sa Marigosa

Sisini – Nuragus di Cagliari D.O.C. - Sa Marigosa

(0)
Sisini – Nuragus di Cagliari D.O.C. - Sa Marigosa Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: Nuragus di Cagliari DOC Zona di produzione: Piana del Campidano, Sardegna meridionale Allevamento delle viti: Guyot Sesto d'impianto: 2,50 x 0,80 m Superficie vitata: Circa 2 ettari Terreno: Argilloso Vendemmia: Seconda-terza decade di settembre Vinificazione: Pigiatura a poche ore dalla raccolta; fermentazione a temperatura controllata di 15°C in serbatoi di acciaio inox Affinamento: In acciaio a contatto con le fecce fini, con periodici bâtonnage Colore: Giallo oro intenso Profumo: Note fruttate di mela e pera con accenni di salsedine marina Sapore: Fresco, sapido, delicato e di piacevole beva Gradazione alcolica: 12% Vol. Temperatura di servizio: 8–10 °C Abbinamenti consigliati: Aperitivo, antipasti e primi piatti di pesce, crudità di mare Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 12,70 €
Info
In magazzino

Riferimento: PN0000002

Tittia - Semidano di Sardegna D.O.C. - Pedra Niedda

(0)
Tittía– Semidano di Sardegna D.O.C. 2021 – Pedra Niedda Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: Semidano di Sardegna DOC Zona di produzione: Sini, Marmilla, Sardegna centro-meridionale Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Età media delle viti: 5–7 anni Resa per ettaro: 40 q.li/ha Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli – Settembre Vinificazione: Fermentazione in acciaio a 16°C Affinamento: 6 mesi in vasche d'acciaio Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati Profumo: Agrumi, fiori bianchi, nota minerale Sapore: Elegante, fresco, sapido Gradazione alcolica: 14% Vol. Temperatura di servizio: 10–12 °C Potenziale di invecchiamento: 3–4 anni Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 14,75 €
Info
In magazzino

Riferimento: TO0000004

Produttore: Tenute Olbios

Lupus in Fabula Vendemmia Tardiva - Vino Bianco - Bottiglia 0,75l - Vermentino di Gallura Superiore D.O.C.G. - Tenute Olbios

(0)
Lupus in Fabula Vendemmia Tardiva - Tenute Olbios Lupus in Fabula Vendemmia Tardiva di Tenute Olbios è l'espressione più ricca e concentrata del Vermentino di Gallura DOCG. Ottenuto da una vendemmia tardiva che esalta la maturità delle uve, questo vino bianco sardo si distingue per il suo importante grado alcolico e per una vinificazione mirata a esaltarne la pienezza olfattiva e la struttura in bocca. Affinato per 14 mesi a contatto con i lieviti, non viene filtrato, mantenendo intatta la sua ricchezza. È un vino secco e caldo, dalle intense note di miele, mandorla e frutta matura, ideale per chi cerca un bianco potente ma equilibrato da abbinare a piatti strutturati. Scheda Tecnica Formato: 0,75 l Denominazione: DOCG Vermentino di Gallura Vitigno: 100% Vermentino Zona di produzione: Gallura, Sardegna (terreno prevalentemente sabbioso da disfacimento granitico con un leggero strato argilloso) Allevamento delle viti: Spalliera Epoca di Vendemmia: Fine Settembre/Primi di Ottobre (Vendemmia Tardiva) Modalità di raccolta: Manuale in piccole cassette Vinificazione: Soffice pressatura, criomacerazione e fermentazione a temperatura controllata in contenitori di acciaio. Affinamento: 14 mesi in acciaio, a completo contatto con i lieviti e le microparticelle di polpa d'uva. Non filtrato. Tappatura: Tappo di vetro Colore: Giallo paglierino intenso Profumo: Note di composta di pere, miele di agrumi e corbezzolo, mandorla Sapore: Secco, caldo, pieno e avvolgente, con una chiusura sapida che ne vivacizza il sorso Gradazione alcolica: 15% Vol. Temperatura di servizio: 8–10 °C Potenziale di invecchiamento: 4–5 anni Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 27,84 €
Info
In magazzino

Riferimento: CDV0000001

Produttore: Cantina del Vermentino

Funtanaliras Oro - Vino Bianco - Vermentino di Gallura Superiore D.O.C.G. - Bottiglia da 0,75 l - Cantina del Vermentino

(0)
Funtanaliras Oro - Cantina del Vermentino Il Funtanaliras Oro è il Vermentino di Gallura DOCG che incarna l'anima più nobile della Sardegna. Un bianco elegante, sapido e intensamente aromatico, nato da una rigorosa selezione di uve Vermentino su terreni granitici. Ideale per esaltare piatti di mare e momenti speciali. Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: Vermentino di Gallura DOCG Zona di produzione: Gallura, colline del comune di Monti (SS) Altitudine: 300–500 metri s.l.m. Tipologia di suolo: Disfacimento granitico Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Età media delle viti: Variabile (vigneti selezionati) Resa per ettaro: Bassa, per garantire qualità (specifica variabile) Vendemmia: Manuale, con rigorosa selezione dei grappoli – Settembre Vinificazione: In bianco, con pressatura soffice. Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Affinamento: Alcuni mesi in serbatoi di acciaio inox termocondizionati. Colore: Giallo paglierino tenue con riflessi verdolini Profumo: Bouquet elegante, con note agrumate, sentori floreali, sfumature di frutta a polpa bianca e accenni minerali. Sapore: Asciutto, fresco, sapido e morbido, con buona struttura ed equilibrata persistenza aromatica. Gradazione alcolica: 13% Vol. (può variare leggermente a seconda dell'annata) Temperatura di servizio: 8–10 °C Potenziale di invecchiamento: 2–3 anni Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 13,09 €
Info
In magazzino