Fornitori
  • Banner

Ci sono 213 prodotti.

Visualizzati 205-213 su 213 articoli

Riferimento: SM0000001

Produttore: Sa Marigosa

Flora - Monica di Sardegna D.O.C. - Sa Marigosa

(0)
Flora - Sa Marigosa Denominazione: Monica di Sardegna DOC Produttore: Sa Marigosa Società Consortile a r.l. Zona di produzione: Riola Sardo (OR), Sardegna Annata: 2023 Uvaggio: Monica Gradazione alcolica: 13,5% vol. Formato: 75 cl Sistema di allevamento: Guyot, 2,5 × 0,8 m Terreno: sabbioso-calcareo Vinificazione: pigiadiraspatura soffice; fermentazione in acciaio a 25 °C; macerazione 10 giorni Affinamento: 6 mesi sui lieviti fini in acciaio, successivo riposo in bottiglia Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei Profumo: ciliegia, prugna, more, spezie, macchia mediterranea Sapore: corpo pieno, tannini morbidi, sapidità viva, finale lungo e setoso Temperatura di servizio: 16 – 18 °C Conservazione: 6 – 18 °C Abbinamenti gastronomici: ravioli ripieni, carni bianche, formaggi mediamente e a lunga stagionatura Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 13,52 €
Info
In magazzino

Riferimento: SM0000002

Produttore: Sa Marigosa

Donu - Sa Marigosa

(0)
Donu - Sa Marigosa Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi Zona di produzione: Nurra, Sardegna nord-occidentale, a 3 km dal mare del Golfo dell’Asinara Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Età media delle viti: 20–25 anni Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli – Settembre Vinificazione: Macerazione breve, fermentazione spontanea in cemento, senza chiarifiche né filtrazioni Affinamento: 8–10 mesi in vasche di cemento e botti neutre Colore: Rosso scuro e denso, quasi impenetrabile Profumo: Note di cassis, more selvatiche e macchia mediterranea Sapore: Affumicature, pepe nero in grani, scorze di chinotto, beva succosa e avvolgente Gradazione alcolica: 14% Vol. Temperatura di servizio: 16–18 °C Potenziale di invecchiamento: 3–4 anni Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 14,75 €
Info
In magazzino

Riferimento: TLS0000002

Il Doc – Carignano del Sulcis D.O.C. - Tenuta La Sabbiosa

(0)
Il Doc – Carignano del Sulcis D.O.C. - Tenuta La Sabbiosa Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: Carignano del Sulcis DOC Zona di produzione: Calasetta, Isola di Sant’Antioco, Sardegna Uvaggio: 100% Carignano Età media delle viti: 60–70 anni Allevamento delle viti: Alberello, potatura a Guyot Terreno: Sabbioso Resa per ceppo: 1,2–1,5 kg Resa per ettaro: 35–40 q.li/ha Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli – seconda metà di settembre Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata (26–28°C), con rimontaggi e delestage Affinamento: Almeno 6 mesi in bottiglia Colore: Rosso rubino con riflessi violacei Profumo: Note fruttate di frutti rossi maturi, sentori balsamici di macchia mediterranea Sapore: Caldo, sapido, con tannini fini ed equilibrati, persistente Gradazione alcolica: 14% Vol. Temperatura di servizio: 16–18 °C Abbinamenti consigliati: Primi e secondi piatti di carne, salumi, formaggi stagionati, funghi, tonno, zuppe di pesce Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 17,21 €
Info
In magazzino

Riferimento: AAS0000002

Arrogusu - Azienda Agricola Schirru

(0)
Arrogusu – Azienda Agricola Schirru Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: Vino Rosso Zona di produzione: Orroli, Sardegna centro-meridionale, a 500 m s.l.m. Allevamento delle viti: Alberello basso Età media delle viti: 65–120 anni Resa per ettaro: Non specificata Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli – Settembre Vinificazione: Fermentazione spontanea in anfore di terracotta, botti di legno e serbatoi di acciaio, senza chiarifiche né filtrazioni Affinamento: 12 mesi in anfore di terracotta, botti di legno e serbatoi di acciaio Colore: Rosso rubino intenso Profumo: Note di frutta rossa matura, spezie e sentori balsamici Sapore: Strutturato, fresco, con lunga persistenza Gradazione alcolica: 14,5% Vol. Temperatura di servizio: 16–18 °C Potenziale di invecchiamento: 4–6 anni Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 18,85 €
Info
In magazzino

Riferimento: AAS0000003

Fastigiu - Azienda Agricola Schirru

(0)
Fastìgiu – Azienda Agricola Schirru Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: Vino Rosso Zona di produzione: Orroli, Sardegna centro-meridionale, a 300–500 m s.l.m. Allevamento delle viti: Alberello e cordone speronato Età media delle viti: 7–10 anni Resa per ettaro: Non specificata Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli – Settembre Vinificazione: Fermentazione spontanea in barriques usate e acciaio inox, senza chiarifiche né filtrazioni Affinamento: 12 mesi in barriques usate e acciaio inox Colore: Rosso rubino intenso Profumo: Note di frutta rossa matura, spezie e sentori balsamici Sapore: Strutturato, fresco, con lunga persistenza Gradazione alcolica: 13,5% Vol. Temperatura di servizio: 16–18 °C Potenziale di invecchiamento: 4–6 anni Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 17,21 €
Info
In magazzino

Riferimento: PN0000001

Basca - Cannonau di Sardegna D.O.C. - Pedra Niedda

(0)
Basca – Cannonau di Sardegna D.O.C. 2021 – Pedra Niedda Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC Zona di produzione: Sini, Marmilla, Sardegna centro-meridionale Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Età media delle viti: 5–7 anni Resa per ettaro: 40 q.li/ha Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli – Settembre Vinificazione: Fermentazione alcolica in acciaio per 10 giorni a 26°C, con rimontaggi e follature quotidiane Affinamento: 80% in acciaio, 20% in tonneau di rovere francese per 6 mesi, seguito da 2 mesi in acciaio dopo il blend Colore: Rosso rubino intenso Profumo: Frutti rossi maturi, erbe aromatiche, cenni speziati Sapore: Caldo, elegante, persistente, con freschezza importante e lunga scia sapida Gradazione alcolica: 14,5% Vol. Temperatura di servizio: 16–18 °C Potenziale di invecchiamento: 5 anni Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 13,93 €
Info
In magazzino

Riferimento: TO0000006

Produttore: Tenute Olbios

Amur - Vino Rosso - Bottiglia 0,75l - IGP Colli del Limbara Rosso - Tenute Olbios

(0)
Amur - Tenute Olbios Amur di Tenute Olbios è un IGP Colli del Limbara Rosso che incarna l'eleganza rustica della Sardegna nord-orientale. Prodotto con uve Muristellu (Bovale Sardo) in purezza, un vitigno autoctono di grande carattere, questo vino rosso si distingue per il suo sorso snello, fresco e piacevolmente beverino, pur mantenendo una notevole struttura data dall'affinamento di 14 mesi in acciaio. Sprigiona profumi fragranti di bacche scure, mirto e timo, ed è un rosso ideale per chi cerca l'autenticità sarda in un bicchiere di grande equilibrio e vivace freschezza. Scheda Tecnica Formato: 0,75 l Denominazione: IGP Colli del Limbara Rosso Zona di produzione: Gallura, Sardegna (terreno prevalentemente sabbioso da disfacimento granitico con un leggero strato argilloso) Allevamento delle viti: Spalliera Epoca di Vendemmia: Seconda decade di Settembre Modalità di raccolta: Manuale in piccole cassette Vinificazione: Delicata diraspatura e immediata fermentazione a temperatura controllata in contenitori di acciaio. Frequenti delestage e pressatura sottovuoto. Affinamento: 14 mesi in contenitori di acciaio con decantazione a freddo e senza previa filtrazione. Segue affinamento in bottiglia. Tappatura: Sughero sardo monopezzo extra Colore: Rosso rubino intenso Profumo: Bacche scure, ribes, mirto, more succose, cenni di timo e grafite Sapore: Secco e rotondo, con tannini gentili e una vivace freschezza che ne snellisce il sorso. Gradazione alcolica: 14% Vol. Temperatura di servizio: 15–16 °C Potenziale di invecchiamento: 3–4 anni Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 23,01 €
Info
In magazzino

Riferimento: TO0000007

Produttore: Tenute Olbios

Cangrande.17 - Vino Rosso - Bottiglia 0,75l - IGP Colli del Limbara Rosso - Tenute Olbios

(0)
Cangrande.17 - Tenute Olbios Il Cangrande.17 di Tenute Olbios è un IGP Colli del Limbara Rosso che incarna la potenza elegante della Gallura. Ottenuto da un blend di uve rosse autoctone sarde, è concepito come un rosso strutturato e longevo. La sua vinificazione accurata prevede una doppia maturazione: 18 mesi in acciaio e 12 mesi in barrique di rovere francese. Ne risulta un vino asciutto, fresco e speziato, con un finale sapido e una trama tannica vivace ma ben amalgamata. È il rosso ideale per chi cerca una bottiglia complessa e destinata a evolvere nel tempo. Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: IGP Colli del Limbara Rosso Zona di produzione: Gallura, Sardegna (terreno prevalentemente sabbioso da disfacimento granitico con un leggero strato argilloso) Allevamento delle viti: Spalliera Epoca di Vendemmia: Seconda decade di Settembre Modalità di raccolta: Manuale in piccole cassette Vinificazione: Delicata diraspatura e immediata fermentazione a temperatura controllata in contenitori di acciaio per preservare le note varietali. Affinamento: 18 mesi in acciaio senza filtrazione, seguiti da 12 mesi in barrique di rovere di Allier di secondo passaggio. Colore: Rosso rubino intenso Profumo: Ricco di nuances speziate dolci, piccoli frutti neri, prugna e amarena. Sapore: Asciutto, fresco con una trama tannica vivace. Finale sapido e con ritorni fruttati e speziati. Gradazione alcolica: 13% Vol. Temperatura di servizio: 12–14 °C Potenziale di invecchiamento: 5–7 anni Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 25,63 €
Info
In magazzino