Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Marca

Marca

Peso

Peso

  • 0,3 kg - 1,2 kg

Fornitori
  • Banner

Filtri attivi
  • Marca: Gabbas
  • Marca: Mamalù - Miele sardo
  • Marca: Pastificio Trigale

Riferimento: 200407

Produttore: Gabbas

Solianu - Gabbas

(0)
Olio extra vergine di oliva, monocultivar Bosana dell'azienda agricola Giuseppe Gabbas di Nuoro. Bottiglia da 0,50 l Vendita online di prodotti tipici sardi - scopri i migliori pecorino sardo, le salsicce della Marmilla, i prosciutti di pecora e capra, i Cannonau e i migliori vermentini
Prezzo 13,52 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200401

Produttore: Gabbas

Lillové, Cannonau di Sardegna Doc - Gabbas

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Lillové è un Cannonau di Sardegna di raro pregio, opera di vigniaioli esperti e radicati nel territorio della Barbagia da generazioni. Disponibile nel nostro e-shop - in abbinamento ai migliori formaggi sardi, come il pecorino sardo dop o il fiore sardo dop.   Bottiglia da 0,75 l
Prezzo 11,24 € Prezzo base 13,43 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105701

Produttore: Mamalù - Miele sardo

Miele millefiori - Mamalù

(0)
Superbo miele millefiori prodotto a Siamanna (Sardegna) dall'azienda Mamalù Vasetto - 250 gr Il miele millefiori è un prodotto unico nel suo genere. Viene ricavato in zone di vario tipo: collinari, montuose, pianeggianti, dove si trova una moltitudine di fiori di diverse tipologie.
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105702

Produttore: Mamalù - Miele sardo

Miele di cardo - Mamalù

(0)
Superbo miele di cardo prodotto a Siamanna (Sardegna) dall'azienda Mamalù Vasetto - 250 gr Il miele di cardo è un prodotto unico nel suo genere. Viene ricavato in zone di vario tipo: collinari, montuose, pianeggianti, dove si trova una moltitudine di fiori di diverse tipologie.
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105704

Produttore: Mamalù - Miele sardo

Miele di eucaliptus - Mamalù

(0)
Superbo miele di eucaliptus prodotto a Siamanna (Sardegna) dall'azienda Mamalù Vasetto - 250 gr Il miele di Eucalipto ha un bellissimo e pieno colore ambrato con tonalità più o meno scure in base al periodo di smielamento; tendenzialmente riesce a cristallizzare in maniera molto rapida e piuttosto compatta, con cristalli fini e di medie dimensioni.
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105704

Produttore: Mamalù - Miele sardo

Miele di agrumi - Mamalù

(0)
Superbo miele di agrumi prodotto a Siamanna (Sardegna) dall'azienda Mamalù Vasetto - 250 gr Gli agrumi (citrus,spp) sono specie originarie dell’Asia, della famiglia delle rutacee. Piante sempreverdi, prediligono terreni silicei. La specie citrus comprende arancio, limone, mandarino, bergamotto, cedro, pompelmo.
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602601

Produttore: Pastificio Trigale

Gnocchetti sardi - Pastificio Trigale

(0)
I malloreddus o gnocchi sardi o ciggioneddi (= malloreddus più piccoli) come si senti dire nel nord dell’Isola, è untipo di pasta corta dalla forma simile all’apertura di piccole conchiglie, è il piatto tradizionale più preparato in Sardegnain tutele occasioni. Box - 500 g
Prezzo 2,25 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602602

Produttore: Pastificio Trigale

Malloreddus sardi - Pastificio Trigale

(0)
I malloreddus o gnocchi sardi o ciggioneddi (= malloreddus più piccoli) come si senti dire nel nord dell’Isola, è untipo di pasta corta dalla forma simile all’apertura di piccole conchiglie, è il piatto tradizionale più preparato in Sardegnain tutele occasioni. Box - 500 g
Prezzo 2,25 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602604

Produttore: Pastificio Trigale

Fregola sarda - Pastificio Trigale

(0)
Fregula sarda E’ ormai constatato il legame dellafregula con una tradizione antichissima che nasconde un’origine millenaria.Non si esclude che possa essere il frutto di continui scambi culturali con i popoli Fenici, Punici e Cartaginese, inriferimento alla cultura che si diffuse tra questi popoli del così detto ‘ cus-cus’. Box - 500 g
Prezzo 2,56 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602605

Produttore: Pastificio Trigale

Maccarrones de Busa - Pastificio Trigale

(0)
Maccarrones de Busa Questa pasta prende il nome dall’attrezzo con il quale si preparano. Ha origini barbaricine, una zona interna e misteriosa della Sardegna. Macarrones de busa è termine antico e deriva dall’arabo bus che indicava lo stelo della arunda aegyptica, pianta con cui si preparavano delle cannucce per fare la pasta Box - 500 g
Prezzo 2,57 €
Info
In magazzino