Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Marca

Marca

Peso

Peso

  • 0,5 kg - 3 kg

Fornitori
  • Banner

Filtri attivi
  • Marca: Antonio Bussu
  • Marca: Pastificio Trigale
  • Marca: Res Dimidia

Riferimento: 201402

Produttore: Res Dimidia

Sein - Res Dimidia

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso. Bottiglia da 0,75 l Sein è un vino a base di Cagnulari, un vitigno autoctono sardo inimitabile, dai sentori selvatici e originari - prodotto dalla cantina Res Dimidia Trova il tuo vino sardo preferito nella nostra enoteca online
Prezzo 12,30 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201401

Produttore: Res Dimidia

Cuvée - Res Dimidia

(0)
Vino spumante Brut. Bottiglia da 0,75 l Omaggio alla piacevolezza del Metodo Italiano ottenuto uve Chardonnay Scegli il tuo vino sardo preferito dalla nostra offerta di vini sardi online
Prezzo 10,66 €
Info
In magazzino

Riferimento: 300601

Produttore: Antonio Bussu

Fiore Sardo Dop - Antonio Bussu

(0)
Formaggio pecorino tradizionale sardo Il Fiore sardo Dop è un formaggio delle regioni centrali della Sardegna, il suo centro di produzione più importante è Gavoi, nella Barbagia di Ollolai. Questo viene prodotto invece nella tanca di Guspini, dove alcuni pastori si sono spostati, dalla Barbagia, ormai 60 anni fa.  In offerta online sul nostro sito di rivendita di prodotti tipici  Forme da 3 kg
Prezzo 85,48 €
Info
In magazzino

Riferimento: 300602

Produttore: Antonio Bussu

Pecorino semistagionato - Prodotto in Sardegna

(0)
Pecorino artigianale, semistagionato Il formaggio pecorino artigianale realizzato da Antonio Bussu è un esemplare unico nel panorama sardo. Prodotto col latte degli armenti nelle tanche sarde, in un territorio incontaminato e profondamente ricco di biodiversità. In vendita online sul nostro sito.   Forma: 3 kg 
Prezzo 54,81 €
Info
In magazzino

Riferimento: 300605

Produttore: Antonio Bussu

Caciotta di pecora - Antonio Bussu

(0)
Caciotta di latte di pecora Caciotta di Antonio Bussu, formaggio fresco con latte di pecore allevate nei pascoli di Guspini.  Proposta per te nel nostro e-commerce di prodotti tipici sardi, dove abbiamo raccolto alcune tipicità come la bottarga di muggine, il mirto e il pecorino sardo. Forme da 3 kg Spedizioni sicure e rapide
Prezzo 50,96 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602601

Produttore: Pastificio Trigale

Gnocchetti sardi - Pastificio Trigale

(0)
I malloreddus o gnocchi sardi o ciggioneddi (= malloreddus più piccoli) come si senti dire nel nord dell’Isola, è untipo di pasta corta dalla forma simile all’apertura di piccole conchiglie, è il piatto tradizionale più preparato in Sardegnain tutele occasioni. Box - 500 g
Prezzo 2,25 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602602

Produttore: Pastificio Trigale

Malloreddus sardi - Pastificio Trigale

(0)
I malloreddus o gnocchi sardi o ciggioneddi (= malloreddus più piccoli) come si senti dire nel nord dell’Isola, è untipo di pasta corta dalla forma simile all’apertura di piccole conchiglie, è il piatto tradizionale più preparato in Sardegnain tutele occasioni. Box - 500 g
Prezzo 2,25 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602604

Produttore: Pastificio Trigale

Fregola sarda - Pastificio Trigale

(0)
Fregula sarda E’ ormai constatato il legame dellafregula con una tradizione antichissima che nasconde un’origine millenaria.Non si esclude che possa essere il frutto di continui scambi culturali con i popoli Fenici, Punici e Cartaginese, inriferimento alla cultura che si diffuse tra questi popoli del così detto ‘ cus-cus’. Box - 500 g
Prezzo 2,56 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602605

Produttore: Pastificio Trigale

Maccarrones de Busa - Pastificio Trigale

(0)
Maccarrones de Busa Questa pasta prende il nome dall’attrezzo con il quale si preparano. Ha origini barbaricine, una zona interna e misteriosa della Sardegna. Macarrones de busa è termine antico e deriva dall’arabo bus che indicava lo stelo della arunda aegyptica, pianta con cui si preparavano delle cannucce per fare la pasta Box - 500 g
Prezzo 2,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602611

Produttore: Pastificio Trigale

Malloreddus al peperoncino bio - Pastificio Trigale

(0)
Malloreddus al peperoncino bio Questa pasta prende il nome dall’attrezzo con il quale si preparano. Ha origini barbaricine, una zona interna e misteriosa della Sardegna. Macarrones de busa è termine antico e deriva dall’arabo bus che indicava lo stelo della arunda aegyptica, pianta con cui si preparavano delle cannucce per fare la pasta Box - 500 g
Prezzo 2,72 €
Info
In magazzino